null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

Non ci sono prodotti elencati con questo marchio.

Ogni scelta, dalla coltivazione alla vinificazione, è orientata a preservare la biodiversità e a valorizzare al massimo il terroir friulano. Le vigne sono coltivate senza l'uso di diserbanti chimici, e la raccolta delle uve avviene manualmente, seguendo il ritmo della natura per garantire la massima qualità delle uve.

In cantina, il processo produttivo è altrettanto attento e rispettoso: le fermentazioni sono condotte con lieviti indigeni, che permettono ai vini di esprimere appieno il carattere unico del territorio.

Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni vinicole più vocate d’Italia, famosa per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, ma anche per i rossi di grande struttura. La vicinanza al mare Adriatico e alle Alpi Giulie crea un microclima perfetto per la coltivazione della vite, con una combinazione unica di venti freschi e suoli ricchi di minerali, che donano ai vini una spiccata mineralità e freschezza.

Tra i vini di Borgo San Daniele spiccano il Friulano, lo Chardonnay, e il Pinot Grigio, bianchi di grande espressività, affiancati da rossi come il Merlot e il Refosco, che rispecchiano la profondità e il carattere del territorio friulano.