Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cabernet Sauvignon 'Luna Selvatica' 2022 - La Tosa

Cabernet Sauvignon 'Luna Selvatica' 2022 - La Tosa

Brand: LA TOSA

Prezzo di listino €26,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €26,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Luna Selvatica 2022 della cantina La Tosa è un Colli Piacentini DOC Cabernet Sauvignon, un vino rosso fermo di grande struttura e personalità. Questo vino rappresenta l’interpretazione più intensa e potente della cantina, ispirata al classico taglio bordolese, ma con un’anima profondamente piacentina. Il Cabernet Sauvignon, accompagnato da una piccola percentuale di Merlot, trova in questo terroir un’espressione unica, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra concentrazione, eleganza e longevità.

Esame Organolettico

  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei, segno di giovinezza e grande concentrazione.
  • Profumo: Il bouquet si apre con note intense di frutti neri maturi, come mora e ribes, arricchite da sentori di spezie dolci, tabacco, cacao e un leggero accenno balsamico.
  • Gusto: Al palato si distingue per la sua struttura potente e armoniosa. I tannini sono fitti ma setosi, ben integrati in un corpo avvolgente. L’acidità, tipica del Cabernet Sauvignon, garantisce freschezza e un’ottima predisposizione all’invecchiamento. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di note fruttate e speziate.

Vitigno e Terroir

Il Luna Selvatica è il risultato dell’unione di due vitigni:

  • 85% Cabernet Sauvignon: dona struttura, profondità e capacità di invecchiamento.
  • 15% Merlot: apporta morbidezza ed equilibrio, armonizzando il tannino del Cabernet.

Le uve provengono dai vigneti Ronco (75%) e Morello (25%), situati a un’altitudine compresa tra 190 e 210 metri sul livello del mare. Il suolo è argilloso-limoso, tipico delle terre rosse antiche, con bassa fertilità, favorendo la concentrazione aromatica nelle uve. Le viti, impiantate tra il 1983 e il 1992, vengono allevate con il sistema Guyot, con una densità di 5.000 ceppi per ettaro (75%) e 3.300 ceppi per ettaro (25%). Il diradamento dei grappoli (15-30%) consente di ottenere una resa più bassa ma di qualità superiore.

Vinificazione e Affinamento

  • Vendemmia: La raccolta avviene a fine settembre per il Merlot e nella prima metà di ottobre per il Cabernet Sauvignon, garantendo una maturazione ottimale delle uve.
  • Macerazione e fermentazione: Le uve vengono macerate sulle bucce per 12-13 giorni, con una fermentazione a temperatura controllata di 28-30°C per favorire l’estrazione dei composti aromatici e tannici.
  • Affinamento: Il vino matura per 12 mesi in barriques nuove e di primo e secondo passaggio, per acquisire complessità e rotondità.
  • Filtrazione e imbottigliamento: Il vino non subisce chiarifica né filtrazione, mantenendo intatta la sua purezza espressiva. Viene imbottigliato 15 mesi dopo la vendemmia.
  • Longevità: Il Luna Selvatica può essere apprezzato da subito, ma offre il meglio di sé dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia, con un potenziale di invecchiamento di 18-20 anni.

Storia della Cantina e del Territorio

La cantina La Tosa, fondata nel cuore dei Colli Piacentini, è un punto di riferimento per la viticoltura della zona. Con una produzione che coniuga tradizione e innovazione, La Tosa valorizza i vitigni internazionali reinterpretandoli secondo il carattere del territorio.

I Colli Piacentini, caratterizzati da suoli antichi e colline dolcemente ondulate, rappresentano un’area ideale per la coltivazione del Cabernet Sauvignon. Il clima continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce la maturazione lenta delle uve, permettendo di sviluppare un profilo aromatico complesso e una struttura tannica equilibrata.

Il Luna Selvatica nasce nel 1989, con l’obiettivo di creare un vino capace di esprimere tutta la potenza e l’eleganza del Cabernet Sauvignon. Oggi, con una produzione media di 8.000 bottiglie, si conferma uno dei vini più rappresentativi della cantina.

Abbinamenti Gastronomici

Il Luna Selvatica 2022 è un vino dalla grande versatilità, perfetto per accompagnare piatti strutturati e saporiti:

  • Carni rosse: Ideale con bistecca alla fiorentina, filetto di manzo ai ferri e arrosti di vitello.
  • Selvaggina: Accompagna perfettamente cinghiale in umido, fagiano arrosto e anatra brasata.
  • Formaggi stagionati: Ottimo con pecorino toscano, Parmigiano Reggiano e Castelmagno.
  • Piatti speziati: Perfetto con preparazioni a base di funghi porcini, tartufo e salse al pepe verde.

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 18°C, decantandolo per almeno un’ora prima della degustazione, per permettere al bouquet aromatico di esprimersi al meglio.

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Cabernet Sauvignon 'Luna Selvatica' 2022 - La Tosa
Cabernet Sauvignon 'Luna Selvatica' 2022 - La Tosa1284579
Cabernet Sauvignon 'Luna Selvatica' 2022 - La Tosa1284579
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€26,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€26,99/ciascuno
€0,00