null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

Non ci sono prodotti elencati con questo marchio.

La Distilleria Santoni ha una storia profondamente radicata nella passione e nella dedizione per la qualità. Fondata da Gabriello Santoni nel 1961 a Chianciano Terme, questa azienda è nata dal desiderio di creare un prodotto unico, capace di incarnare l'essenza della Toscana attraverso una miscela di erbe e radici selezionate con cura. La sua creazione più iconica, l'amaro con la “carta geografica”, rappresenta non solo un tributo al territorio toscano, ma anche il simbolo dell'Italian Life Style in seguito al suo debutto nei locali di Chianciano Terme durante gli anni della Dolce Vita.

 

La Filosofia di Gabriello Santoni

Ogni prodotto firmato Santoni racconta una storia, resa possibile da un'attenta lavorazione artigianale e dalla selezione di materie prime di altissima qualità. La passione del fondatore e il suo spirito innovativo hanno permesso alla distilleria di evolversi mantenendo un profondo rispetto per la tradizione, trasformando ogni bottiglia in un'esperienza indimenticabile. Questa filosofia è ancora oggi il motore che guida l'azienda, ora gestita dai suoi successori, che continuano a mantenere vivo lo spirito pionieristico di Gabriello Santoni.

 

La Regione di Appartenenza

Chianciano Terme, il cuore della Toscana, è una zona famosa per le sue terme e le sue tradizioni enogastronomiche. La scelta di fondare la distilleria proprio in questa località non è casuale: il paesaggio circostante, ricco di biodiversità, ha fornito a Santoni una vasta gamma di erbe e radici di altissima qualità, essenziali per la creazione dell'amaro. Questo territorio unico offre un ambiente naturale incontaminato, che permette alle materie prime di crescere rigogliose, garantendo una qualità eccezionale a ogni bottiglia prodotta.

 

Produzione e Processo di Vinificazione

La distilleria Santoni utilizza un processo di produzione che enfatizza la qualità e l'autenticità dei suoi prodotti. L'amaro, vero fiore all'occhiello dell'azienda, viene realizzato con una miscela di erbe e radici, ognuna selezionata per il suo contributo unico al profilo organolettico finale. Le erbe vengono macerate lentamente per estrarre gli aromi più puri, un processo che può richiedere diverse settimane per garantire che ogni nota venga esaltata al massimo. Dopo la macerazione, la miscela viene affinata con metodi tradizionali che preservano la qualità e l'integrità degli ingredienti, garantendo che ogni bottiglia mantenga il sapore autentico e inconfondibile che contraddistingue l'Amaro Santoni.