Amor Ansonica 2022 - Morisfarms
Amor Ansonica 2022 - Morisfarms
Brand: MORISFARMS
Alla vista, l'Amor Ansonica della cantina Morisfarms si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che invita alla scoperta dei suoi aromi e sapori. Al naso, si possono percepire note floreali e fruttate, con accenti di agrumi e frutta a polpa bianca, arricchiti da sfumature di erbe aromatiche e minerali, tipiche del terroir maremmano. Al palato, questo vino sorprende per la sua freschezza e vivacità, bilanciata da una struttura morbida e armoniosa, con un finale piacevolmente persistente.
Nel cuore della Maremma Toscana, tra le dolci colline che sfumano verso il Mar Tirreno, nasce l'Amor Ansonica, un vino che incarna lo spirito e la passione della cantina Morisfarms. Questo vino appartiene alla denominazione Maremma Toscana DOC, un segno distintivo che testimonia l'alta qualità e l'autenticità del terroir di questa meravigliosa regione.
L'Ansonica, conosciuta anche come Inzolia in altre parti d'Italia, è una varietà autoctona della Toscana, particolarmente apprezzata per la sua capacità di esprimere pienamente le caratteristiche del terroir maremmano. Il vino che ne deriva, l'Amor Ansonica di Morisfarms, è un tributo alla terra e alla tradizione vitivinicola che la famiglia Moris ha coltivato per generazioni.
La cantina Morisfarms è profondamente radicata nella Maremma Toscana, una regione che vanta secoli di storia vinicola. La famiglia Moris, originaria della Spagna, ha scelto questo angolo di Toscana per la sua bellezza naturale e per le sue condizioni climatiche ideali per la viticoltura. La Maremma è conosciuta per il suo terroir variegato, che permette la coltivazione di diverse varietà di uva, dando vita a vini di carattere e qualità eccezionali.
L'Amor Ansonica di Morisfarms si abbina perfettamente con piatti di pesce, sia grigliati che in preparazioni più elaborate. È ideale anche con antipasti leggeri, insalate fresche e piatti a base di verdure. La sua freschezza e vivacità lo rendono un ottimo compagno per una varietà di piatti della cucina mediterranea.
VITIGNO
Ansonica 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
La vinificazione dell'Amor Ansonica di Morisfarms segue metodi tradizionali, con un'attenta selezione delle uve migliori. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per preservare tutti gli aromi varietali dell'Ansonica. Dopo la fermentazione, il vino viene lasciato maturare per alcuni mesi, affinandosi e guadagnando complessità, senza perdere la sua freschezza e vivacità originarie.
Longevità
3 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni: