Brunello Di Montalcino 2020 - Le Ragnaie
Brunello Di Montalcino 2020 - Le Ragnaie
Brand: LE RAGNAIE
Il Brunello di Montalcino 2020 della Cantina Le Ragnaie rappresenta l'eccellenza enologica toscana, esprimendo con raffinatezza le caratteristiche uniche del territorio di Montalcino. Prodotto esclusivamente con uve Sangiovese coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, questo vino incarna la tradizione e la passione che contraddistinguono la cantina.
Esame Organolettico
Colore: Si presenta con un rosso rubino intenso, brillante e profondo, che denota una notevole concentrazione e vitalità.
Profumo: Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente. Le note di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, si integrano armoniosamente con sentori speziati di pepe nero e nuances balsamiche. Emergono, inoltre, delicate sfumature floreali e accenni di erbe aromatiche, che conferiscono al vino una raffinata eleganza olfattiva.
Sapore: Al palato, il vino si distingue per la sua intensità e persistenza. L'ingresso è morbido e avvolgente, con una struttura tannica ben definita ma equilibrata, che dona al vino una piacevole sensazione vellutata. La freschezza è sostenuta da una buona acidità, che bilancia la componente alcolica e conferisce al Brunello di Montalcino 2020 una notevole armonia gustativa. Il finale è lungo, con retrogusti che richiamano le note fruttate e speziate percepite al naso.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Le uve Sangiovese destinate alla produzione del Brunello di Montalcino 2020 provengono dai vigneti situati nella località Le Ragnaie, nel comune di Montalcino, a un'altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. Questa posizione privilegiata, unita alla coltivazione secondo i dettami dell'agricoltura biologica, consente di ottenere uve di elevata qualità, espressione autentica del territorio.
La vendemmia avviene manualmente, con una scrupolosa selezione dei grappoli per assicurare l'utilizzo di uve di qualità eccellente. Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare la purezza aromatica e le caratteristiche varietali del Sangiovese.
Conclusa la fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in botti di rovere di Slavonia, dove matura per un periodo di almeno 24 mesi. Questo prolungato affinamento in legno consente al Brunello di Montalcino 2020 di sviluppare complessità, profondità e una struttura tannica equilibrata. Successivamente, il vino riposa in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione, permettendo una perfetta integrazione delle componenti aromatiche e gustative.
Storia della Cantina
La Cantina Le Ragnaie si estende su una superficie di 28 ettari nel comune di Montalcino, in provincia di Siena. Fondata con l'obiettivo di produrre vini di alta qualità che riflettano l'essenza del territorio, l'azienda ha adottato fin dall'inizio pratiche di agricoltura biologica, rispettando l'ambiente e valorizzando la biodiversità locale. I vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese e si trovano in tre diverse microzone di Montalcino, consentendo di ottenere vini che esprimono le diverse sfaccettature del terroir. La cantina è situata presso il centro aziendale delle Ragnaie e dispone di ambienti essenziali e razionali che permettono di lavorare in condizioni di massima sicurezza e pulizia. Dopo la vendemmia, le uve sono selezionate su un tavolo di cernita vibrante, dove vengono scelti i grappoli migliori, consentendo di vinificare solo uve di qualità superiore. Questo approccio meticoloso e rispettoso della materia prima si riflette in vini che rappresentano autentiche espressioni del territorio di Montalcino.
La Regione di Montalcino
Montalcino è una delle zone vinicole più prestigiose della Toscana, conosciuta a livello internazionale per la produzione di vini di eccellenza. Situata a circa 40 km a sud di Siena, Montalcino vanta un territorio collinare con altitudini che variano dai 120 ai 650 metri sul livello del mare. Questa varietà altimetrica, unita a una composizione del suolo diversificata e a un clima mediterraneo con influenze continentali, crea condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. I vini prodotti in questa area sono apprezzati per la loro eleganza, complessità e capacità di invecchiamento, riflettendo le caratteristiche uniche del terroir di Montalcino.
Abbinamenti Gastronomici
Il Brunello di Montalcino 2020 è un vino di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti ricchi e saporiti. Si abbina perfettamente a carni rosse arrosto o alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo anche con piatti della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina o il cinghiale in umido. Per apprezzarne appieno le qualità organolettiche, si consiglia di stappare la bottiglia almeno un'ora prima del servizio e di servirlo a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, in calici ampi che ne esaltino gli aromi complessi.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
