Brunello di Montalcino 'Passo Del Lume Spento' 2020 - Le Ragnaie
Brunello di Montalcino 'Passo Del Lume Spento' 2020 - Le Ragnaie
Brand: LE RAGNAIE
l Brunello di Montalcino "Passo del Lume Spento" 2020 della Cantina Le Ragnaie rappresenta un’espressione unica del Sangiovese di alta quota, proveniente da una delle aree più elevate di Montalcino. Questo vino esprime tutta l’eleganza e la struttura tipica dei Brunello della cantina, rispettando la filosofia produttiva basata su agricoltura biologica e lavorazioni artigianali.
Esame Organolettico
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati, indice di evoluzione e longevità.
- Profumo: Bouquet raffinato e complesso, con note di frutti rossi maturi, ciliegia e prugna, accompagnate da sentori di spezie dolci, tabacco, cuoio e sfumature balsamiche.
- Sapore: Struttura piena e tannini ben integrati, con una freschezza vibrante che dona equilibrio. Il finale è lungo e persistente, con eleganti richiami alle note fruttate e speziate percepite al naso.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Le uve Sangiovese provengono dal vigneto "Passo del Lume Spento", situato a 621 metri di altitudine, una delle zone più elevate di Montalcino. Questo conferisce al vino una straordinaria freschezza e una finezza aromatica unica.
- Vendemmia: Manuale con selezione rigorosa dei grappoli.
- Vinificazione: Fermentazione spontanea in vasche di cemento a temperatura controllata, con lunga macerazione sulle bucce.
- Affinamento: Maturazione per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguita da un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
Storia della Cantina
La Cantina Le Ragnaie, fondata da Riccardo Campinoti, si estende su 28 ettari nel comune di Montalcino. Fin dall’inizio, l’azienda ha adottato un approccio biologico, preservando l’ambiente e valorizzando la diversità del terroir. Le vigne si trovano in tre diverse microzone, consentendo di produrre vini che esprimono sfumature diverse del Sangiovese. La cantina è nota per le sue fermentazioni spontanee, le vinificazioni delicate e l’uso di legni grandi per affinare i suoi vini, mantenendo intatta l’integrità del frutto.
Il Territorio di Montalcino
Montalcino è una delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, situata in Toscana, a circa 40 km a sud di Siena. Il terroir è caratterizzato da altitudini variabili tra 120 e 650 metri sul livello del mare, con suoli ricchi di argille, galestro e scheletro. Il clima mediterraneo con forti escursioni termiche favorisce una lenta maturazione delle uve, garantendo vini di grande eleganza, struttura e longevità.
Abbinamenti Gastronomici
Il Brunello di Montalcino "Passo del Lume Spento" 2020 è perfetto con:
- Carni rosse alla brace, come bistecca alla fiorentina o costate di manzo.
- Selvaggina in umido, come cinghiale o lepre.
- Formaggi stagionati, come Pecorino Toscano DOP e Parmigiano Reggiano.
Si consiglia di servire a 18-20°C, dopo almeno un’ora di ossigenazione in decanter.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
