Brut Metodo Classico 2020 - Salviano
Brut Metodo Classico 2020 - Salviano
Brand: SALVIANO
Il Brut Metodo Classico 2020 della Cantina Salviano rappresenta una raffinata espressione di Pinot Nero coltivato nelle condizioni ideali della Tenuta di Salviano. Questo spumante si distingue per la sua eleganza, freschezza e mineralità, grazie all'influenza del territorio che circonda il Lago di Corbara, in Umbria. La cantina, famosa per la sua produzione di vini di alta qualità, ha saputo valorizzare il potenziale del Pinot Nero attraverso una lavorazione accurata e un affinamento prolungato, ottenendo così un vino spumante ricco di personalità e longevità.
Esame organolettico
Vista: Alla vista, il Brut Metodo Classico 2020 si presenta con un delicato colore rosa tenue, caratterizzato da un perlage fine e persistente. Questa tonalità elegante, combinata con la vivacità delle bollicine, invita subito alla degustazione, promettendo una grande freschezza e vitalità.
Olfatto: Al naso, questo spumante rivela un bouquet ampio e ricco. Le note iniziali di crosta di pane si uniscono a delicati profumi di frutti rossi, come lampone e cassis, tipici del Pinot Nero. Seguono sfumature floreali di rosa canina e una sottile mineralità che ricorda i suoli vulcanici della tenuta. In secondo piano, si percepiscono lievi accenni di chiodi di garofano e mela verde, che donano complessità al profilo olfattivo.
Gusto: Al palato, il Brut Metodo Classico colpisce per la sua cremosità e struttura fine. Il sorso è fresco e sapido, con una piacevole persistenza che lascia emergere note di agrumi nel finale. La mineralità dei terreni tufacei, ricchi di scheletro, conferisce al vino una componente sapida che bilancia perfettamente la freschezza, rendendolo adatto a lunghi invecchiamenti.
Processo di vinificazione e affinamento
La produzione del Brut Metodo Classico 2020 inizia con la raccolta manuale delle uve di Pinot Nero nel mese di agosto. La vendemmia viene effettuata nelle prime ore del mattino per preservare al massimo l'integrità delle uve, che vengono poi trasferite in cantina per una pigiatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata di 18°C, garantendo una fermentazione lenta e regolare.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene affinato per 5-6 mesi sulle fecce fini, arricchendosi di complessità e profondità. Successivamente, il vino base viene imbottigliato per la presa di spuma, che avviene attraverso il metodo classico, con un affinamento sui lieviti per 24 mesi nelle cantine scavate sotto il Castello di Salviano. Il processo si conclude con le fasi di remuage e dégorgement, che garantiscono un prodotto finale impeccabile in termini di eleganza e finezza.
Storia della Cantina Salviano e del territorio
La Cantina Salviano, situata in Umbria, ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. La tenuta si estende attorno al Lago di Corbara, un territorio caratterizzato da suoli di origine vulcanica, perfetti per la viticoltura. Il microclima particolare, influenzato dalla presenza del lago, e le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, creano le condizioni ideali per la coltivazione di vitigni come il Pinot Nero.
I vigneti si trovano a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare, con un’esposizione sud-est, che favorisce un'ottima esposizione solare e una maturazione lenta delle uve. Questo conferisce al Brut Metodo Classico 2020 una freschezza vibrante e una straordinaria longevità.
La famiglia che gestisce la tenuta ha sempre avuto a cuore il rispetto per il territorio e la sostenibilità ambientale. Grazie a un approccio agronomico attento e rispettoso della natura, la cantina Salviano è riuscita a produrre vini che riflettono l’autenticità del terroir umbro.
Abbinamenti gastronomici
Il Brut Metodo Classico 2020 è uno spumante estremamente versatile, che si presta a diversi abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e sapidità lo rendono perfetto come aperitivo, da abbinare a finger food o antipasti di pesce. Grazie alla sua struttura e cremosità, si accompagna magnificamente anche a primi piatti leggeri a base di pesce o verdure.
Per chi desidera un abbinamento più deciso, il Brut Metodo Classico si sposa bene con pesce arrosto, fritture di pesce o anche con formaggi freschi e grassi. La persistenza e il finale agrumato esaltano i piatti più ricchi e complessi, rendendolo adatto anche per accompagnare l’intero pasto.
Conclusione
Il Brut Metodo Classico 2020 della Cantina Salviano è un vino spumante che unisce freschezza, complessità e longevità. Grazie all’utilizzo del Pinot Nero coltivato in un terroir unico, e alla cura posta in ogni fase della vinificazione, questo spumante si distingue per la sua finezza e persistenza. Perfetto per chi cerca un Metodo Classico che rispecchi la qualità e l’eleganza del territorio umbro, il Brut di Salviano è un vino che si presta a momenti speciali o a raffinati abbinamenti gastronomici.
VITIGNO
Pinot Nero 100%
Longevità
5-6 anni
Temperatura di servizio
8-10°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Aperitivo
Dessert
Abbinamenti
Piatti a base di pesce
Carni bianche
Formaggi freschi e grassi
Primi piatti leggeri
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
