Capo di Stato Montello Colli Asolani Superiore 2018 - Loredan Gasparini Venegazzù
Capo di Stato Montello Colli Asolani Superiore 2018 - Loredan Gasparini Venegazzù
Brand: VENEGAZZU
Il Capo di Stato Montello Colli Asolani Superiore 2018 rivela una profonda intensità di colore rubino con riflessi violacei. Al naso si percepiscono note di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, accompagnate da sentori di spezie dolci e leggermente tostate. In bocca, il vino si presenta equilibrato e armonico, con una piacevole freschezza e una trama tannica fine e setosa. Il lungo finale lascia una persistente sensazione di eleganza e raffinatezza.
Questo vino è il risultato di una produzione attenta e rispettosa della biodiversità del territorio. Le vigne vecchie, con cloni ormai introvabili, rappresentano un vero e proprio museo vivente della viticoltura tradizionale. Prodotto con una selezione di uve provenienti dalle vigne più antiche dell'azienda. Le varietà utilizzate sono Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, che conferiscono al vino una complessità aromatica e una struttura elegante.
VITIGNO
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Malbec
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la vendemmia, le uve vengono selezionate attentamente e diraspate. Successivamente, le uve vengono sottoposte a una macerazione a freddo per estrarre i composti aromatici e i tannini dalle bucce. Una volta completata la macerazione a freddo, il mosto viene trasferito in tini di fermentazione in acciaio inox, dove avviene la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Durante questo processo, i lieviti naturali presenti sulle bucce delle uve trasformano gli zuccheri presenti nel mosto in alcol, creando così il vino. Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene sottoposto a una fase di affinamento in botti di rovere francese per un periodo di almeno 12 mesi. Durante questo periodo, il vino sviluppa ulteriori complessità aromatica e struttura, grazie all'interazione con il legno. Una volta completato l'affinamento in botti di rovere, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare in cantina per un periodo di almeno 6 mesi, per permettere al vino di integrare tutti i suoi componenti e raggiungere la massima espressione.
Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi
Denominazione: Montello - Colli Asolani DOC
Regione: Veneto
Formato bottiglia: 75 Cl
Grado alcolico: 14%
Allergeni: Solfiti
Share
