Champagne Passé Composé Brut Magnum - Fumey-Tassin
Champagne Passé Composé Brut Magnum - Fumey-Tassin
Brand: FUMEY-TASSIN
Lo Champagne Passé Composé Brut della cantina Fumey-Tassin è un prodotto raffinato che si inserisce con classe nella prestigiosa denominazione AOC Champagne , proveniente dalla Côte des Bar, nella regione dell'Aube, Francia. Un vino che incarna la tradizione e l'eleganza tipica del terroir champenoise, arricchito dall'utilizzo sapiente di uve Pinot Nero (60%) e Pinot Bianco Vrai (40%). La scelta dei vitigni non è casuale: il Pinot Nero regala struttura e corpo, mentre il Pinot Bianco Vrai apporta finezza e freschezza, creando un connubio armonico che definisce l'identità unica di questo Champagne.
Esame Organolettico
Alla vista, il Passé Composé Brut si presenta con un colore giallo paglierino intenso , ornato da un perlage finissimo e persistente che riflette l'accuratezza del metodo di produzione e l'attenzione dedicata durante la fase di vinificazione e affinamento.
Al naso , emergono subito note di agrumi freschi, come limone e pompelmo, accompagnate da lievi sentori di pesca bianca e fiori di campo, seguiti da un sottofondo di crosta di pane appena sfornata e delicate sfumature tostate. Questi aromi si intrecciano armoniosamente, esprimendo al meglio la freschezza e la complessità di un vino che sa affascinare con la sua eleganza e vivacità.
Il sapore è fresco e delicato, con una grande eleganza di fondo che avvolge il palato. La bollicina sottile e cremosa si fonde perfettamente con una spiccata acidità, creando un equilibrio perfetto tra le note fruttate di mela verde, agrumi e le sensazioni più complesse di mandorla tostata e pane. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto leggermente minerale e un'acidità vibrante che invita al sorso successivo.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Il Passé Composé Brut è frutto di un meticoloso processo di vinificazione, che inizia con una raccolta manuale delle uve, selezionate con cura per garantire solo il meglio del terroir. La pressatura è effettuata a bassa pressione , un'operazione che permette di estrarre solo il mosto più fine, preservando l'integrità degli aromi primari.
La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata , mantenuta costante per esaltare le qualità aromatiche delle uve. Segue la fermentazione malolattica , che contribuisce a smussare l'acidità del vino, rendendolo più morbido e armonioso al palato. La fermentazione viene stabilizzata con una leggera filtrazione a freddo, per preservare la freschezza e la finezza del prodotto.
L'affinamento in cantina si prolunga tra i 24 ei 36 mesi , durante i quali il vino sviluppa la sua struttura complessa e il suo carattere distintivo. Questo lungo periodo di riposo sui lieviti consente al perlage di diventare fine e persistente, mentre il vino acquisisce complessità e profondità.
Notizie Storiche della Cantina
La cantina Fumey-Tassin ha radici profonde nella regione della Côte des Bar, a Celles-sur-Ource, nel dipartimento dell'Aube. Fondata come azienda familiare, la cantina ha mantenuto nel corso degli anni un forte legame con il territorio, specializzandosi nella produzione di Champagne dallo stile autentico e raffinato. L'azienda si distingue per l'utilizzo di vitigni autoctoni e per l'attenzione alla sostenibilità ambientale, un approccio che riflette il rispetto per il terroir e la volontà di preservarne la biodiversità.
Con la nuova generazione al timone, la cantina ha saputo rinnovarsi, continuando a produrre Champagne di alta qualità che rispecchiano la tradizione, ma con un tocco di modernità che li rende e affascinanti agli occhi degli intenditori unicitori. I vigneti si estendono su terreni protetti da suoli argilloso-calcarei, che conferiscono ai vini una spiccata mineralità e una struttura elegante.
Abbinamenti Gastronomici
Il Passé Composé Brut è uno Champagne versatile, perfetto per essere gustato come aperitivo grazie alla sua vivacità e freschezza. La sua eleganza lo rende ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti a base di pesce, come struzze, frutti di mare e crostacei , ma si abbina altrettanto bene con piatti più complessi come il tonno scottato al sesamo o il salmone affumicato . Ottimo anche con preparazioni a base di formaggi freschi e piatti vegetariani .
Per chi desidera sperimentare, il Passé Composé può essere accostato anche a piatti leggermente speziati, come la cucina asiatica a base di curry, oa pietanze più robuste, come un tartare di manzo con riduzione di aceto balsamico.
VITIGNO
Pinot Nero 60%, Pinot Bianco 40%
(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
4-5 anni
Temperatura di servizio
6-8°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Piatti a base di pesce
Molluschi
Crostacei
Formaggi freschi
Cucina asiatica
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
