Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Etna Rosso DOC 2022 - Cottanera

Etna Rosso DOC 2022 - Cottanera

Brand: COTTANERA

Prezzo di listino €18,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €18,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L'Etna Rosso DOC 2022 della Cantina Cottanera è un vino elegante e autentico, frutto del terroir unico delle pendici dell’Etna, dove il vitigno autoctono Nerello Mascalese trova la sua massima espressione. Classificato come Etna DOC, questo vino rappresenta perfettamente la complessità e l'intensità che caratterizzano i vini dell’area vulcanica siciliana, una delle più prestigiose e ricercate d'Italia.

Storia della Cantina Cottanera e il Territorio dell'Etna

La Cantina Cottanera si trova nel cuore dell’Etna, precisamente a Castiglione di Sicilia, in una delle aree vitivinicole più affascinanti del mondo. Fondata alla fine degli anni '60, la cantina è il risultato della visione della famiglia Cambria, che ha deciso di investire nella valorizzazione del vitigno Nerello Mascalese, tipico della zona. I vigneti di Cottanera si estendono a un’altitudine compresa tra i 670 e i 770 metri sul livello del mare, in Contrada Cottanera, Contrada Diciasettesalme, Contrada Feudo di Mezzo e Zottorinoto, dove i terreni lavici ricchi di minerali influenzano profondamente il profilo aromatico e strutturale dei vini prodotti.

Il suolo vulcanico, unito al clima particolare dell’Etna, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, crea un microclima ideale per la produzione di vini dalla grande freschezza, eleganza e longevità. I vigneti di Nerello Mascalese, con un’età media compresa tra i 25 e i 30 anni, sono coltivati con il sistema di allevamento a cordone speronato, a una densità di 5.700 piante per ettaro, garantendo basse rese e uve di altissima qualità.

Vinificazione e Affinamento

La vinificazione dell’Etna Rosso 2022 segue tecniche tradizionali affinate nel corso degli anni. Dopo una vendemmia manuale, che avviene nella seconda decade di ottobre, le uve vengono attentamente selezionate e sottoposte a diraspatura. La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata per un periodo di 10-12 giorni, con una macerazione prolungata a contatto con le bucce per circa 25 giorni a una temperatura di 27-28°C. Questa lunga macerazione consente una perfetta estrazione dei tannini e degli aromi caratteristici del Nerello Mascalese, conferendo al vino una struttura tannica fine e una complessità aromatica notevole.

Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in acciaio per circa 10 mesi, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi, per permettere al vino di arrotondarsi e sviluppare una maggiore profondità gustativa.

Esame Organolettico

Colore: L'Etna Rosso DOC 2022 si presenta con un colore rosso rubino brillante, con lievi riflessi granati, segno della sua giovinezza e del suo potenziale di evoluzione.

Profumo: Al naso, offre un bouquet intenso e avvolgente, caratterizzato da note di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnate da delicate sfumature di erbe aromatiche tipiche del Mediterraneo. Emergono anche sentori di spezie dolci e grafite, che ricordano l’origine vulcanica del suolo.

Sapore: Al palato, il vino si rivela fresco e vivace, con tannini fini e ben integrati. La struttura è elegante, sorretta da una buona acidità che conferisce al vino una straordinaria bevibilità. Il finale è lungo e minerale, con ritorni di frutti rossi e una leggera nota balsamica.

Abbinamenti Gastronomici

L'Etna Rosso DOC 2022 è un vino estremamente versatile e si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e la sua struttura lo rendono il compagno ideale di carni bianche e rosse, specialmente se preparate alla griglia o al forno. Ottimo con agnello arrosto, brasati di manzo o con la cacciagione.

Si abbina anche perfettamente a piatti della cucina mediterranea, come una parmigiana di melanzane o una pasta alla Norma, dove le note erbacee del vino si sposano armoniosamente con il sapore dei pomodori e delle melanzane. Può essere gustato anche con formaggi semi-stagionati, come un buon pecorino siciliano, o salumi artigianali.

Conclusione

L'Etna Rosso DOC 2022 della Cantina Cottanera è un vino che racconta il territorio dell'Etna con autenticità e raffinatezza. Perfetto per chi cerca un vino di carattere, capace di esprimere al meglio la mineralità e la freschezza del terroir vulcanico. Un vino che può essere apprezzato subito, ma che con qualche anno di invecchiamento saprà regalare ulteriori sorprese.

VITIGNO
Nerello Mascalese 100%

Longevità
6 - 8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Stufati
Selvaggina
Formaggi stagionati

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Etna Rosso DOC 2022 - Cottanera
Etna Rosso DOC 2022 - Cottanera1260834
Etna Rosso DOC 2022 - Cottanera1260834
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€18,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€18,99/ciascuno
€0,00