Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Fabrizio Bianchi Chardonnay 2022 - Castello di Monsanto

Fabrizio Bianchi Chardonnay 2022 - Castello di Monsanto

Brand: CASTELLO DI MONSANTO

Prezzo di listino €20,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €20,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Lo Chardonnay "Fabrizio Bianchi" Toscana IGT della cantina Castello di Monsanto è un'espressione squisita della viticoltura toscana, dove la tradizione si intreccia con innovazioni audaci. Questo Chardonnay, ideato negli anni '70 da Fabrizio Bianchi, è un tributo ai grandi vini bianchi della Borgogna. Originariamente fermentato interamente in legno, dal 2000 ha visto una riduzione nell'utilizzo del legno, con il 70% delle uve fermentate in acciaio inossidabile, una decisione che ne sottolinea la freschezza e la purezza varietale.

La storia di Castello di Monsanto è un racconto di visionarietà e innovazione. Fondata nel 1961 da Aldo Bianchi e poi portata avanti dal figlio Fabrizio e dalla nipote Laura, la cantina ha rappresentato un punto di svolta nella storia del Chianti Classico. Attraverso un approccio rispettoso verso uomo e natura, Monsanto ha introdotto pratiche innovative nella viticoltura toscana, come la vinificazione separata delle uve di specifici vigneti, dando vita al primo Cru di Chianti Classico​​.

La storia della cantina Castello di Monsanto rispecchia la sua dedizione alla qualità e all'innovazione. Fondata nel 1962, è stata una delle prime cantine della zona a introdurre fermentini in acciaio inox negli anni '70, sostituendo i tradizionali recipienti in legno. Questo cambiamento ha permesso un controllo più accurato delle temperature durante la fermentazione. Contemporaneamente, la cantina ha iniziato ad utilizzare botti di rovere di Slavonia, noti per i loro tannini più dolci e meno aggressivi, sostituendo le precedenti botti di castagno. Un elemento significativo della cantina è la sua galleria sotterranea, realizzata a mano tra il 1986 e il 1992 utilizzando pietre di galestro provenienti dagli scavi dei vigneti. Questa galleria connette le moderne strutture di vinificazione con le storiche cantine del castello, creando un legame visivo e culturale tra passato e presente​​.

VITIGNO
Chardonnay 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Prodotto per la prima volta nel 1990, questo vino è composto al 100% da uve Chardonnay, coltivate secondo i sistemi di allevamento Guyot e cordone speronato​​. La vinificazione segue un processo meticoloso: due terzi delle uve vengono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata, mentre la parte rimanente matura in tonneaux di rovere francese per circa 6-7 mesi. Questo processo conferisce al vino una complessità di aromi e una struttura equilibrata. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in bottiglia per un anno prima di essere rilasciato sul mercato​

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Fabrizio Bianchi Chardonnay 2022 - Castello di Monsanto
Fabrizio Bianchi Chardonnay 2022 - Castello di Monsanto1201144
Fabrizio Bianchi Chardonnay 2022 - Castello di Monsanto1201144
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€20,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€20,99/ciascuno
€0,00