Iselis Bianco 2022 - Argiolas
Iselis Bianco 2022 - Argiolas
Brand: ARGIOLAS
Il Iselis Bianco 2022 della Cantina Argiolas è un vino bianco Nasco di Cagliari DOC che rappresenta l’eleganza e la raffinatezza del territorio sardo. Questo vino incarna la passione e la dedizione che la Cantina Argiolas dedica alla produzione di vini di alta qualità, riflettendo la ricchezza e la diversità del terroir sardo.
Storia e Filosofia della Cantina Argiolas
La Cantina Argiolas, fondata nel 1938 da Antonio Argiolas, è situata a Serdiana, nel sud della Sardegna. Con oltre ottant'anni di storia, la cantina è diventata un punto di riferimento per la viticoltura sarda. La filosofia della cantina è profondamente radicata nel rispetto per la terra e le tradizioni locali, combinando tecniche moderne con il sapere antico per creare vini che raccontano la storia e la cultura della Sardegna. Mariano Murru, enologo della cantina, guida con passione il processo produttivo, garantendo qualità e autenticità in ogni bottiglia.
Esame Organolettico
Colore: Il Iselis Bianco 2022 si presenta con un colore giallo paglierino, brillante e luminoso, che riflette la sua freschezza e vivacità.
Profumo: Al naso, questo vino offre un bouquet ampio e armonico, con note di fiori gialli, frutta tropicale e leggere sfumature muschiate in sottofondo. Gli aromi sono intensi e ben definiti, creando un profilo olfattivo complesso e affascinante.
Sapore: Al palato, l'Iselis Bianco 2022 è morbido e avvolgente, con una struttura piena e un finale molto lungo e gradevole. La freschezza e la sapidità si equilibrano perfettamente, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e appagante.
Vinificazione e Affinamento
La produzione dell'Iselis Bianco inizia con una macerazione a freddo delle uve, seguita da una pressatura soffice e una decantazione naturale. La fermentazione avviene a temperatura controllata per preservare la freschezza e gli aromi del vino. Una piccola parte del mosto fermenta e si affina in piccoli fusti di rovere francese, conferendo al vino una maggiore complessità e profondità. Successivamente, il vino affina sulle fecce nobili per circa 60 giorni, sviluppando ulteriormente le sue caratteristiche organolettiche. Questo processo accurato e meticoloso garantisce la produzione di un vino di alta qualità, capace di esprimere al meglio il terroir sardo.
Abbinamenti Gastronomici
L'Iselis Bianco 2022 è un vino versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti. Si abbina perfettamente con antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, pesce in umido e alla brace, carni bianche e formaggi di media stagionatura. La sua freschezza e complessità lo rendono un compagno eccellente per piatti ricchi di sapore, esaltando i sapori senza sovrastare.
La Regione di Produzione
La Sardegna è una regione vitivinicola unica, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I terreni marnoso-calcarei della tenuta Iselis, dove vengono coltivate le uve per l'Iselis Bianco, sono ideali per la viticoltura, conferendo ai vini una mineralità distintiva e una complessità aromatica unica. Questi elementi, combinati con la tradizione e l'innovazione della Cantina Argiolas, contribuiscono a creare un vino che è un vero e proprio tributo alla terra sarda.
VITIGNO
Nasco 85%, Vermentino 15%
Longevità
5 - 10 anni
Temperatura di servizio
12-13°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
