Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Lambrusco Amabile 'Matte' - Melegari

Lambrusco Amabile 'Matte' - Melegari

Brand: MELEGARI

Prezzo di listino €8,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €8,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Lambrusco Amabile "Matte" della linea Melegari è un vino che esprime tutta la vivacità e il carattere della tradizione vinicola emiliana. Prodotto con un blend di Lambrusco Maestri, Lambrusco Salamino e Ancellotta, questo Lambrusco Amabile si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza e freschezza, rendendolo ideale per accompagnare piatti tipici della cucina emiliana, così come dessert a base di frutti rossi e cioccolato. Con un grado alcolico moderato di 8,5%, è un vino versatile, leggero e piacevole, perfetto per momenti di convivialità.

Esame organolettico

Alla vista, il Lambrusco Amabile "Matte" si presenta con un colore rosso rubino intenso, che riflette la sua freschezza e giovinezza. La sua spuma è vivace e persistente, con una frizzantezza che ne sottolinea la vitalità.

Al naso, il vino sprigiona un profumo vinoso tipico dei Lambruschi, arricchito da sentori di frutti rossi come ciliegia e prugna, e da delicate note floreali di viola. L'aroma è fresco, invitante e tipicamente fruttato, evocando l’essenza delle uve autoctone utilizzate per la sua produzione.

In bocca, il Lambrusco Matte è pieno e fruttato, con un sapore piacevolmente dolce, bilanciato da una vivace acidità. Il sorso si apre con note di ciliegia e prugna, per poi chiudersi con un finale morbido, armonioso e leggermente frizzante. Il vino è ben equilibrato, con una freschezza che lo rende scorrevole e facile da bere, senza risultare stucchevole, nonostante il suo carattere amabile. Il retrogusto è piacevolmente fruttato, con richiami alle note di ciliegia e prugna già percepite al naso.

Processo di vinificazione e affinamento

La produzione del Lambrusco Amabile "Matte" inizia con la raccolta delle uve all’albeggiare, per garantire che il prodotto rimanga fresco. Una volta raccolte, le uve vengono sottoposte a una macerazione a contatto con le bucce a cappello sommerso per due o tre giorni, a temperatura controllata, per preservare gli aromi e il colore del vino. Successivamente, tramite una pressatura soffice, viene estratto il mosto fiore, che viene poi filtrato e mantenuto in vasca a una temperatura di 0°C per diversi mesi, fino all’elaborazione finale.

La fermentazione e la presa di spuma avvengono in autoclave (metodo Charmat), a temperatura controllata, utilizzando lieviti varietali selezionati. Questo processo permette di mantenere la freschezza e la vivacità del vino, conferendogli quella frizzantezza tipica dei migliori Lambruschi. L’imbottigliamento avviene in ambiente isobarico, tramite microfiltrazione spinta, per garantire la massima qualità e stabilità del prodotto. È importante notare che il vino non subisce pastorizzazione, preservando così al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

 

Il territorio dell'Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, famosa per la produzione di vini frizzanti come il Lambrusco, che qui trova il suo habitat ideale. Il territorio, caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, offre condizioni perfette per la coltivazione di varietà autoctone come Lambrusco Maestri, Lambrusco Salamino e Ancellotta. Il clima temperato, con estati calde e inverni miti, favorisce una maturazione ottimale delle uve, preservandone la freschezza e l’aromaticità.

Abbinamenti gastronomici

Il Lambrusco Amabile "Matte" è un vino estremamente versatile, perfetto per essere abbinato a una vasta gamma di piatti della cucina emiliana. Grazie alla sua freschezza e alla sua dolcezza moderata, si abbina magnificamente a torte caserecce, crostate ai frutti rossi e cioccolato al latte, dove la sua acidità bilancia la dolcezza dei dessert. Ottimo anche con piatti salati, può essere servito come aperitivo insolito, accompagnato da antipasti a base di salumi e formaggi tipici della regione.

La sua struttura fruttata e la sua leggerezza lo rendono ideale anche come vino da tutto pasto, perfetto per accompagnare piatti tipici della cucina emiliana come tortelli di zucca, lasagne alla bolognese o gnocco fritto con salumi. Grazie alla sua freschezza e alla sua vivace frizzantezza, il Lambrusco Amabile "Matte" è in grado di bilanciare la ricchezza dei sapori, rendendo il pasto piacevolmente leggero e scorrevole.

VITIGNO
Chardonnay 100Lambrusco Maesteri, Lambrusco Salamino, Ancellotta 

Longevità
2 - 3  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate

Denominazione: Emilia IGT

Regione: Emilia Romagna

Formato bottiglia: 75 Cl

Grado alcolico: 8,5%

Allergeni: Solfiti

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Lambrusco Amabile 'Matte' - Melegari
Lambrusco Amabile 'Matte' - Melegari1183469
Lambrusco Amabile 'Matte' - Melegari1183469
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€8,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€8,99/ciascuno
€0,00