Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Lupicaia 2019 - Castello del Terriccio

Lupicaia 2019 - Castello del Terriccio

Brand: CASTELLO DEL TERRICCIO

Prezzo di listino €113,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €113,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Lupicaia 2019 della cantina Castello del Terriccio è un vino rosso di straordinaria eleganza e potenza, considerato una delle massime espressioni della viticoltura toscana. Nato dall’unione di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, questo vino incarna la filosofia della tenuta, esprimendo al meglio il terroir unico della costa toscana e il suo microclima influenzato dal Mar Tirreno.

Esame organolettico

  • Colore: Rosso rubino intenso e concentrato, con sfumature granata che ne preannunciano l’evoluzione e la longevità.

  • Profumo: Il bouquet è ampio e stratificato, con note di frutti a bacca scura come ribes nero e mora, seguite da sentori speziati di pepe nero, tabacco e cioccolato fondente. Emergono inoltre sfumature balsamiche ed erbacee che ricordano la macchia mediterranea.

  • Sapore: In bocca è strutturato, potente ed equilibrato. Il sorso è avvolgente, con tannini fitti e ben integrati, una freschezza vibrante e un finale lungo e persistente, caratterizzato da un’elegante mineralità.

Vinificazione e affinamento

Il Lupicaia 2019 nasce da vigneti situati tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare, in un’area caratterizzata da suoli ricchi di minerali ferrosi, pietre e fossili. Questa composizione favorisce una maturazione ottimale delle uve, donando al vino struttura, freschezza e longevità.

La vendemmia, effettuata manualmente tra fine agosto e fine settembre, prevede una scrupolosa selezione delle uve sul tavolo di cernita. Dopo la diraspatura e una pressatura delicata per preservare l’integrità degli acini, la fermentazione avviene in acciaio inox a cappello aperto, con una macerazione di circa 20 giorni. Durante questa fase, vengono effettuati délestage giornalieri per garantire un’estrazione ottimale di aromi e struttura.

L’affinamento si svolge in tonneaux di rovere francese di primo e secondo passaggio per un periodo di circa 22 mesi. Successivamente, il vino viene assemblato e imbottigliato, per poi affinare ulteriormente in bottiglia, raggiungendo un perfetto equilibrio tra intensità e raffinatezza.

La cantina Castello del Terriccio

Il Castello del Terriccio è una delle realtà vinicole più prestigiose della Toscana, situata a Castellina Marittima, in provincia di Pisa. La tenuta, che affonda le sue radici nel Medioevo, ha trovato una nuova vita nel XX secolo, diventando un punto di riferimento per la produzione di grandi vini grazie alla visione della famiglia Serafini Ferri.

Con 1.500 ettari di proprietà, di cui 65 destinati alla viticoltura, la tenuta gode di un microclima ideale, influenzato dalla vicinanza del mare e dall’intensa luminosità solare. Queste condizioni favoriscono la produzione di vini di grande complessità e longevità.

La regione: Toscana e il terroir del Castello del Terriccio

La Toscana è una delle regioni vinicole più importanti al mondo, famosa per la produzione di rossi eleganti e strutturati. La zona costiera in cui sorge il Castello del Terriccio beneficia di un clima temperato, caratterizzato da estati calde e ventilate e inverni miti.

I suoli, ricchi di minerali ferrosi e fossili marini, garantiscono un drenaggio ottimale e conferiscono ai vini una spiccata mineralità e una straordinaria finezza aromatica. La costante esposizione al sole e l’influenza delle brezze marine contribuiscono a creare vini potenti, equilibrati e dal lungo potenziale di invecchiamento.

Abbinamenti gastronomici

Il Lupicaia 2019 è un vino di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti importanti e ricchi di sapore.

  • Perfetto con carni alla griglia, come la bistecca alla fiorentina e il filetto di manzo.
  • Ottimo con arrosti e stufati, che ne esaltano la profondità aromatica.
  • Si abbina splendidamente con selvaggina, come cinghiale, fagiano e anatra.
  • Ideale con formaggi stagionati, come Pecorino Toscano DOP e Parmigiano Reggiano 36 mesi.

Si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C per esaltarne tutte le sfumature aromatiche e gustative.

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Lupicaia 2019 - Castello del Terriccio
Lupicaia 2019 - Castello del Terriccio1285679
Lupicaia 2019 - Castello del Terriccio1285679
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€113,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€113,99/ciascuno
€0,00