Maior Rosso 2019 - Bagliesi
Maior Rosso 2019 - Bagliesi
Brand: BAGLIESI
Il Maior Rosso 2019, prodotto dalla Cantina Bagliesi, è un vino dal carattere intenso e raffinato, espressione autentica della Sicilia e del suo terroir unico. Questo rosso appartiene alla denominazione IGP Terre Siciliane, e nasce da un’accurata selezione di uve autoctone e internazionali, coltivate con metodi biologici nella zona di Naro, in provincia di Agrigento. La fusione di tradizione e innovazione dà vita a un vino di grande personalità, che si distingue per il suo equilibrio e la sua armonia.
Esame organolettico
Vista: Alla vista, il Maior Rosso 2019 si presenta con un colore rosso granato intenso, caratterizzato da lievi riflessi aranciati, segno di un'evoluzione già in atto, che promette un'ulteriore maturazione in bottiglia.
Olfatto: Al naso, questo vino rivela un bouquet fruttato e maturo, dominato da note di ciliegia, marasca, more e ribes nero. Accanto a queste, si percepiscono delicate sfumature erbacee, che donano complessità e freschezza al profilo aromatico.
Gusto: Al palato, il Maior Rosso si distingue per la sua struttura vellutata e armoniosa. Il sorso è pieno e avvolgente, con una piacevole intensità che esalta la morbidezza dei tannini. Il retrogusto è lungo e persistente, caratterizzato da eleganti note di frutti rossi maturi e un delicato richiamo ai tannini nobili, che donano complessità e profondità al finale.
Processo di vinificazione e affinamento
La produzione del Maior Rosso 2019 segue un metodo di vinificazione tradizionale in rosso, con frequenti rimontaggi durante la fase tumultuosa della fermentazione, per estrarre al meglio gli aromi e la struttura dalle bucce delle uve. Le uve, coltivate a spalliera con sistema di potatura cordone speronato, vengono raccolte manualmente nel mese di settembre, quando hanno raggiunto la perfetta maturazione.
La fermentazione avviene a una temperatura controllata di 28-30°C, favorendo l'estrazione di tannini morbidi e la conservazione degli aromi primari del frutto. Successivamente, il vino affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri, che conferiscono eleganza e complessità senza coprire la freschezza del frutto. Il processo di affinamento continua in bottiglia, dove il vino sviluppa ulteriormente la sua armonia e struttura, pronto a esprimere tutto il suo potenziale.
La Cantina Bagliesi: Tradizione e Innovazione
La Cantina Bagliesi, situata nella zona di Contrada Cammuto, nel cuore di Naro, è un’azienda a conduzione familiare con una lunga tradizione agricola. La cantina si dedica alla produzione di vini di alta qualità, seguendo rigorosi principi di agricoltura biologica. Il terroir di Naro, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e da un clima mediterraneo ideale, permette alle uve di sviluppare una complessità aromatica e una freschezza inconfondibili.
La filosofia produttiva della Cantina Bagliesi è incentrata sul rispetto per l’ambiente e per i cicli naturali della vigna. Le basse rese per ettaro (circa 70 quintali per ettaro) garantiscono uve di alta qualità, mentre l’uso di tecniche sostenibili e l’affinamento in legno conferiscono ai vini un carattere elegante e distintivo.
La Regione di Produzione: Naro, Sicilia
Il Maior Rosso 2019 nasce nei vigneti situati a Contrada Cammuto, nelle colline di Naro, in provincia di Agrigento. Questa zona della Sicilia occidentale è famosa per la produzione di vini di grande struttura e carattere, grazie a un terroir unico, caratterizzato da terreni calcarei e da un clima caldo e asciutto, influenzato dalle brezze marine.
Il clima della Sicilia, con le sue lunghe estati calde e i suoi inverni miti, consente una maturazione lenta e uniforme delle uve, che sviluppano aromi intensi e una buona acidità naturale. Il risultato è un vino capace di esprimere al meglio il carattere mediterraneo del territorio, con un perfetto equilibrio tra frutto, struttura e freschezza.
Abbinamenti gastronomici
Grazie alla sua struttura ricca e armoniosa, il Maior Rosso 2019 si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici. È l'accompagnamento ideale per piatti a base di carni rosse e cacciagione, come un filetto di manzo alla griglia, cosciotto d'agnello arrosto o faraona ripiena. Perfetto anche con piatti a base di funghi e formaggi stagionati, dove la sua intensità riesce a bilanciare i sapori più decisi.
Per chi ama la cucina tradizionale siciliana, il Maior Rosso si abbina splendidamente a piatti come la salsiccia alla brace, la caponata di melanzane o un ricco timballo di pasta. Il suo retrogusto lungo e persistente lo rende un vino ideale per accompagnare anche i momenti più conviviali, esaltando i sapori della cucina mediterranea.
VITIGNO
Autoctoni e internazionali
Longevità
6 -8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Piatti a base di funghi
Formaggi stagionati
Cucina siciliana
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
