Nero d'Avola 'Nerojbleo' 2021 Bio - Gulfi
Nero d'Avola 'Nerojbleo' 2021 Bio - Gulfi
Brand: GULFI
Il Nero d'Avola 'Nerojbleo' 2021 della Cantina Gulfi è un vino biologico di alta qualità che incarna la tradizione vitivinicola della Sicilia. Prodotto nella zona di Chiaramonte Gulfi nei Monti Iblei, questo vino rappresenta un'espressione autentica del territorio, valorizzando le caratteristiche uniche del Nero d'Avola, vitigno simbolo dell'isola. La cantina Gulfi è nota per il suo approccio biologico, con particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente, caratteristiche che si riflettono in ogni fase della produzione.
Storia della Cantina Gulfi e del Nero d'Avola
Fondata nel cuore della Sicilia, la Cantina Gulfi ha sempre avuto una forte connessione con il territorio e le tradizioni vinicole locali. Il Nero d'Avola, vitigno principe dell’isola, ha origini antiche e prende il nome dalla città di Avola, situata vicino a Pachino, nella provincia di Siracusa. Questo vitigno, grazie al lavoro di selezione svolto dai viticoltori della zona, è diventato uno dei più importanti dell'enologia italiana.
Gulfi si distingue per l’approccio non irrigato dei suoi vigneti, che permette di rispettare l'equilibrio naturale delle piante, garantendo uve di alta qualità. Il Nerojbleo, uno dei vini più rappresentativi della cantina, viene prodotto seguendo un rigoroso regime biologico, senza l'uso di prodotti chimici, in vigneti situati a 450 metri sul livello del mare, su terreni calcareo-argillosi.
Vinificazione e Affinamento
Le uve di Nero d'Avola per il Nerojbleo vengono raccolte manualmente a fine settembre. La vinificazione prevede una macerazione prolungata sulle bucce, che consente di estrarre al massimo gli aromi e i tannini tipici del vitigno. Successivamente, il vino viene affinato per almeno 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, con una capacità di 225 e 500 litri. Questo processo dona al vino complessità e profondità, con note speziate e una struttura ben equilibrata.
Dopo il periodo in legno, il Nerojbleo affina ulteriormente in bottiglia per almeno un anno, arricchendo ulteriormente il suo bouquet aromatico e raggiungendo un equilibrio perfetto tra freschezza e maturità.
Esame Organolettico
Colore: Il Nerojbleo 2021 si presenta nel calice con un bellissimo rosso rubino carico, brillante e luminoso. Il colore intenso riflette la concentrazione di antociani, segno della qualità delle uve utilizzate e della cura nella vinificazione.
Profumo: Al naso, il Nerojbleo offre un bouquet etereo, intenso e tipico, dominato da sentori di frutta rossa matura come ciliegie e prugne. A queste si aggiungono delicate sfumature di vaniglia e spezie dolci, provenienti dall’affinamento in legno. Le note fruttate e speziate si fondono perfettamente, offrendo un profilo aromatico equilibrato e invitante.
Sapore: Al palato, il Nerojbleo 2021 è elegante, armonico e persistente. La struttura tannica è ben presente ma mai invasiva, integrata da una piacevole freschezza che rende il vino estremamente bevibile. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta rossa e una lieve sensazione di legno tostato e spezie.
Abbinamenti Gastronomici
Il Nerojbleo è un vino versatile che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Grazie alla sua struttura e complessità, è ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Perfetto con piatti di cacciagione come cinghiale o lepre, ma si abbina meravigliosamente anche con brasati e arrosti. La sua acidità equilibrata lo rende un ottimo compagno anche per piatti a base di sugo di pomodoro e cucina mediterranea.
La Cantina e il Territorio
La Cantina Gulfi è situata nella zona dei Monti Iblei, in provincia di Ragusa. La filosofia aziendale si basa sul rispetto della natura e della biodiversità, con una forte attenzione all'agricoltura biologica. Il terroir di Chiaramonte Gulfi, caratterizzato da un clima temperato mediterraneo e da suoli calcareo-argillosi, conferisce ai vini della cantina una spiccata mineralità e freschezza.
Il Nero d'Avola, vitigno autoctono siciliano, trova in questa zona il suo habitat ideale, producendo vini dal carattere forte e deciso, ma al contempo eleganti e raffinati. Gulfi è riconosciuta per la sua capacità di esaltare al massimo le potenzialità del Nero d'Avola, grazie a tecniche di vinificazione che rispettano il frutto e il territorio.
VITIGNO
Nero d'Avola 100%
Longevità
8 - 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Arrosti
Stufati
Formaggi stagionati
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
