Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Nus Malvoisie 2023 - La Crotta Di Vegneron

Nus Malvoisie 2023 - La Crotta Di Vegneron

Brand: LA CROTTA DI VEGNERON

Prezzo di listino €16,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €16,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Nus Malvoisie 2023 della Cantina La Crotta Di Vegneron è un vino bianco che esprime al meglio il carattere della Valle d'Aosta, una regione montana che regala vini di grande freschezza e mineralità. La denominazione Valle d'Aosta DOC sottolinea l'importanza di questo territorio unico, dove il vitigno Malvoisie (una varietà locale del Pinot Grigio) trova condizioni ideali di coltivazione. La cantina La Crotta di Vegneron, situata nel comune di Nus, è uno dei punti di riferimento della viticoltura valdostana, capace di valorizzare i vitigni autoctoni e tradizionali della regione con un approccio moderno ma rispettoso delle tradizioni.

Esame organolettico

Alla vista, il Nus Malvoisie 2023 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con sfumature verdognole che denotano la sua giovinezza e freschezza. La limpidezza del vino anticipa un profilo aromatico ricco e affascinante.

Al naso, il vino rivela un bouquet elegante e complesso, con note di frutta bianca come mela e pera, arricchite da sentori floreali di fiori bianchi e una leggera sfumatura agrumata. Il profumo è fresco e intenso, con una delicata nota minerale che evoca l’ambiente montano da cui proviene. Questo insieme aromatico è perfettamente equilibrato, con un naso invitante che prepara a un sorso ricco di sfumature.

Al palato, il Nus Malvoisie 2023 si distingue per la sua freschezza e vivacità, caratteristiche tipiche dei vini di alta montagna. Il sorso è sapido e strutturato, con una buona acidità che bilancia la morbidezza del frutto. Le note di mela e pera si ritrovano in bocca, accompagnate da una piacevole sensazione di mineralità e un finale fresco e persistente. Il vino presenta una trama fine, armoniosa e ben bilanciata, che lo rende estremamente versatile e adatto a diverse occasioni gastronomiche.

Processo di vinificazione e affinamento

Il Nus Malvoisie 2023 è frutto di un’attenta selezione delle uve Malvoisie (Pinot Grigio) coltivate nei vigneti di Nus, un comune della Valle d'Aosta famoso per la sua lunga tradizione vinicola. La coltivazione avviene su terreni sabbiosi e limosi situati a un'altitudine che varia tra i 500 e i 900 metri sul livello del mare. Queste condizioni permettono alle uve di maturare lentamente, preservando al massimo la freschezza e gli aromi del vitigno.

Dopo la raccolta manuale delle uve, la vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi freschi e fruttati del vitigno. Il processo di vinificazione prevede una fermentazione a bassa temperatura, seguita da un affinamento in acciaio, che consente di mantenere intatta la purezza aromatica del vino senza appesantirlo. Questo approccio moderno alla vinificazione, unito alla tradizione della Valle d'Aosta, garantisce un vino equilibrato, fresco e complesso.

La cantina La Crotta di Vegneron: storia e filosofia produttiva

Fondata nel 1980, la Cantina La Crotta di Vegneron si trova nel cuore della Valle d'Aosta, precisamente nel comune di Nus. La cooperativa è composta da circa 50 viticoltori che condividono la passione per la viticoltura e il rispetto per il territorio. La cantina ha saputo crescere e innovarsi, valorizzando al massimo i vitigni autoctoni della regione, tra cui il Malvoisie, un vitigno che qui trova un’espressione unica grazie alle condizioni climatiche e geologiche della Valle d'Aosta.

La filosofia della cantina si basa sul rispetto per le tradizioni locali e sull’uso di tecniche di coltivazione sostenibili. Ogni fase della produzione, dalla vigna alla bottiglia, è seguita con attenzione e dedizione, con l'obiettivo di produrre vini che rispecchino l'identità del territorio e il carattere dei vitigni autoctoni. Il Nus Malvoisie è uno dei fiori all’occhiello della cantina, espressione di un territorio ricco di storia e tradizione.

Il territorio di Nus

Nus è un piccolo comune della Valle d'Aosta, noto per la sua tradizione vinicola che affonda le radici nei secoli. Situato a un’altitudine compresa tra i 500 e i 900 metri, Nus beneficia di un clima continentale caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Questo clima unico, combinato con i terreni sabbiosi e limosi, crea le condizioni ideali per la produzione di vini freschi, aromatici e di grande finezza. La Valle d'Aosta, con le sue montagne imponenti e i vigneti coltivati su ripidi pendii, è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, capace di produrre vini che riflettono la purezza e l’eleganza dell’ambiente montano.

Abbinamenti gastronomici

Il Nus Malvoisie 2023 è un vino bianco estremamente versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e mineralità, si abbina perfettamente ad antipasti di pesce, come carpacci di pesce crudo o tartare di salmone. Ottimo anche con primi piatti a base di pesce, come spaghetti alle vongole o risotto ai frutti di mare, dove la sua acidità bilancia la dolcezza del pesce e la sapidità del piatto.

Il vino si presta bene anche a piatti vegetariani, come insalate di verdure fresche o quiche di verdure, e si abbina magnificamente a formaggi freschi e delicati, come una burrata o una mozzarella di bufala. Grazie alla sua vivacità e freschezza, il Nus Malvoisie 2023 è perfetto anche come vino da aperitivo, da gustare in abbinamento a stuzzichini leggeri o salumi.

VITIGNO
Nus Malvoisie 100%
Longevità
3 - 5  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Sushi e sashimi
Formaggi freschi e delicati
Piatti vegetariani

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Nus Malvoisie 2023 - La Crotta Di Vegneron
Nus Malvoisie 2023 - La Crotta Di Vegneron1260853
Nus Malvoisie 2023 - La Crotta Di Vegneron1260853
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€16,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€16,99/ciascuno
€0,00