Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Pharis 2023 Sicilia DOC - Le Casematte

Pharis 2023 Sicilia DOC - Le Casematte

Brand: LE CASEMATTE

Prezzo di listino €27,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €27,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Pharis 2023 della cantina Le Casematte è un vino bianco di grande personalità ed espressività, prodotto esclusivamente da uve Grillo coltivate sulle colline settentrionali di Messina. L’affinamento in botti di rovere e cemento esalta la complessità aromatica e la struttura di questo vino, rendendolo una delle espressioni più raffinate della viticoltura siciliana.

Esame organolettico

  • Colore: Giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati che anticipano la sua ricchezza aromatica.

  • Profumo: Il bouquet è intenso e stratificato, con note agrumate di limone e pompelmo, arricchite da sentori di frutta a polpa gialla come pesca e albicocca. Completano il quadro olfattivo delicate sfumature floreali di sambuco e olmaria, accenti di erbe aromatiche fresche e una leggera speziatura derivante dall’affinamento.

  • Sapore: Al palato si distingue per il suo carattere vibrante e strutturato. L’ingresso è sapido e avvolgente, con una bella spinta acida che dona freschezza e slancio. Il finale è lungo e persistente, con un elegante ritorno di agrumi che lascia una sensazione di pulizia e mineralità.

Vinificazione e affinamento

Il Pharis 2023 nasce da uve Grillo allevate a spalliera e raccolte manualmente in cassette a partire dalla seconda settimana di settembre. Dopo la diraspatura, le uve vengono sottoposte a una vinificazione innovativa, che prevede l’aggiunta di ghiaccio secco per preservare la freschezza aromatica e rallentare l’ossidazione.

La fermentazione si svolge a bassa temperatura per circa 15 giorni, mantenendo intatti i profumi e la tipicità del vitigno. Successivamente, il vino matura in botti di rovere francese da 500 litri e in cemento, una scelta che permette di arricchire la struttura senza coprire l’identità varietale del Grillo. L’affinamento prosegue in bottiglia per 10 mesi, conferendo al vino eleganza ed equilibrio.

La cantina Le Casematte

La cantina Le Casematte nasce nel 2011 sulle colline a nord di Messina, in un territorio storicamente vocato alla viticoltura. Il nome dell’azienda deriva dalla presenza di tre antiche casematte, piccole fortificazioni militari risalenti alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale, che ancora oggi sorgono tra i vigneti.

Il progetto Le Casematte è guidato da una forte identità territoriale e da una filosofia produttiva incentrata sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani. Con un’estensione di 11 ettari, l’azienda coltiva varietà storiche come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera, Nero d’Avola, Grillo e Carricante, con un approccio rispettoso dell’ambiente e della tradizione. L’enologo Carlo Ferrini supervisiona ogni fase della produzione, garantendo vini di grande finezza e autenticità.

La regione: Sicilia e il terroir di Messina

La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, con una straordinaria biodiversità e una lunga tradizione enologica. La zona di Messina, in particolare, si distingue per il suo microclima unico, caratterizzato dall’influenza del mare e dai venti dello Stretto, che contribuiscono a preservare l’integrità aromatica delle uve e a donare ai vini una vibrante freschezza.

I vigneti de Le Casematte si trovano su colline esposte al sole e rinfrescate dalle brezze marine, con terreni di origine mista, prevalentemente argillosi e calcarei. Questo terroir permette al Grillo di esprimersi con note minerali, un’eccellente acidità e una straordinaria persistenza gustativa.

Abbinamenti gastronomici

Il Pharis 2023 è un vino bianco di grande versatilità, perfetto per accompagnare piatti di mare e preparazioni dal gusto raffinato.

  • Ottimo con crudi di pesce e frutti di mare, come ostriche, gamberi rossi di Mazara e tartare di tonno.
  • Perfetto con primi piatti di mare, come risotto agli agrumi, linguine alle vongole e pasta con bottarga.
  • Ideale con pesce alla griglia o in salsa cremosa, come branzino al forno con erbe aromatiche o baccalà mantecato.
  • Si abbina bene anche con formaggi a pasta morbida e stagionati, come il Ragusano DOP.

Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C per esaltarne al meglio la freschezza e la complessità aromatica.

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Pharis 2023 Sicilia DOC - Le Casematte
Pharis 2023 Sicilia DOC - Le Casematte1285820
Pharis 2023 Sicilia DOC - Le Casematte1285820
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€27,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€27,99/ciascuno
€0,00