Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 - Malvirà

Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 - Malvirà

Brand: MALVIRA'

Prezzo di listino €30,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €30,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 è un vino rosso di grande eleganza e complessità, prodotto dalla rinomata cantina Malvirà, un nome iconico nel panorama vitivinicolo piemontese. Questo vino nasce dai migliori grappoli di Nebbiolo coltivati ​​nel vigneto Mombeltramo, una delle parcelle più prestigiose dell'azienda, situata nel cuore del Roero, una zona che si distingue per i suoi terreni sabbiosi e collinari ideali per la produzione di vini raffinati e longevi. Il 'Mombeltramo' è una Riserva che incarna la tradizione del Nebbiolo e la passione della famiglia Damonte, fondatrice di Malvirà, per l'autenticità e l'eccellenza.

Esame organolettico

  • Colore: Si presenta con un rosso rubino intenso, arricchito da riflessi aranciati che testimoniano la sua maturità e il lungo affinamento. Questo colore è tipico del Nebbiolo e suggerisce un vino strutturato e pronto ad essere apprezzato.

  • Profumo: Il bouquet aromatico è ampio e complesso, con un'esplosione di note di frutti neri, come mora e ciliegia scura, avvolte da sfumature di cioccolato e spezie. Si percepiscono anche delicati sentori di menta, che donano freschezza e profondità. Ogni nota olfattiva si integra armoniosamente, creando un profilo aromatico sofisticato e intrigante, che si evolve nel calice con il passare dei minuti.

  • Sapore: Al palato, il Mombeltramo 2018 si rivela poderoso e avvolgente, con una struttura tannica decisa ma ben integrata. La sua complessità gustativa si manifesta con sentori di spezie, liquirizia e una nota balsamica che rinfresca il sorso. La persistenza è straordinaria, lasciando una scia aromatica che evolve e invita a un nuovo assaggio. È un vino che combina potenza e raffinatezza, rendendolo un'esperienza sensoriale completa e appagante.

Processo di vinificazione e affinamento

La vinificazione del Roero Riserva 'Mombeltramo' inizia con una scrupolosa selezione delle uve di Nebbiolo provenienti dal vigneto Mombeltramo, situato su un terreno sabbioso che conferisce al vino eleganza e finezza. La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche di acciaio, dove il mosto rimane a contatto con le bucce per estrarre colore, tannini e aromi caratteristici del Nebbiolo. Questa fase è gestita con attenzione per preservare l'equilibrio tra freschezza e struttura.

Dopo la fermentazione, il vino viene trasferito in fusti di legno, dove matura per un lungo periodo. L'affinamento in legno permette al Mombeltramo di sviluppare la sua complessità aromatica e di ammorbidire i tannini, conferendo al vino una texture vellutata e una maggiore profondità. Il processo si conclude con un affinamento in bottiglia, durante il quale il vino si evolve ulteriormente, raggiungendo l'equilibrio perfetto prima della commercializzazione. Il risultato è una Riserva che rappresenta appieno la tipicità del Roero e la maestria della cantina Malvirà nella produzione di Nebbiolo di alta qualità.

Storia della cantina e della regione

La cantina Malvirà, fondata dai fratelli Damonte, è una delle realtà più apprezzate del Roero, un'area del Piemonte rinomata per la sua tradizione vitivinicola e per la produzione di Nebbiolo e Arneis. Il Roero è caratterizzato da colline sabbiose che favoriscono la crescita di uve di qualità, in grado di dare vini eleganti e di grande personalità. La famiglia Damonte ha sempre creduto nel potenziale di questa regione, investendo nella coltivazione biologica e in pratiche sostenibili per preservare la biodiversità e la qualità dei vigneti.

Abbinamenti gastronomici

Il Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 è un vino di grande struttura e complessità, perfetto per accompagnare piatti robusti e saporiti. Si abbina magnificamente a piatti di carne rossa, come arrosti e brasati, e a selvaggina, esaltando le sfumature più intense della carne. È ideale anche con piatti della tradizione piemontese come la trippa con ceci e si sposa egregiamente con formaggi stagionati, la cui sapidità e grassezza vengono bilanciate dalla freschezza e dalla struttura del vino. Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 16-18°C e di decantarlo prima della degustazione, per permettere al bouquet di esprimersi pienamente.

VITIGNO
Nebbiolo 100%

Longevità
oltre 10 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Stufati
Selvaggina
Formaggi stagionati
Piatti della tradizione piemontese

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018  - Malvirà
Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 - Malvirà1278784
Roero DOCG Riserva 'Mombeltramo' 2018 - Malvirà1278784
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€30,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€30,99/ciascuno
€0,00