Rosato 2021 - Le Ragnaie
Rosato 2021 - Le Ragnaie
Brand: LE RAGNAIE
Il Rosato 2021 della Cantina Le Ragnaie è un vino rosato di denominazione Toscana Rosato IGT, che esprime con eleganza e freschezza le peculiarità del territorio di Montalcino. Ottenuto da uve Sangiovese coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, questo vino rappresenta una raffinata interpretazione del vitigno simbolo della Toscana in versione rosata.
Esame Organolettico
Colore: Si presenta con un delicato rosa tenue, luminoso e brillante, che richiama i petali di rosa e anticipa la freschezza del vino.
Profumo: Al naso, offre un bouquet fragrante e complesso. Le note floreali di fiori bianchi e rosa si intrecciano con sentori fruttati di fragoline di bosco, melograno e una lieve sfumatura agrumata di pompelmo rosa. Completano il profilo aromatico delicate nuances minerali che riflettono il terroir di origine.
Sapore: Al palato, il Rosato 2021 rivela una piacevole freschezza e sapidità. L'attacco è vivace, con una buona acidità che esalta le note fruttate percepite al naso. La struttura è equilibrata, con una leggera morbidezza che rende il sorso armonioso e avvolgente. Il finale è pulito e persistente, lasciando una sensazione di freschezza e una lieve nota sapida.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Le uve Sangiovese destinate alla produzione del Rosato 2021 provengono dai vigneti situati nella località Le Ragnaie, nel comune di Montalcino, a un'altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. Questa posizione privilegiata, unita alla coltivazione secondo i dettami dell'agricoltura biologica, consente di ottenere uve di elevata qualità, espressione autentica del territorio.
La vendemmia avviene manualmente, con una scrupolosa selezione dei grappoli per garantire l'utilizzo di frutti sani e maturi al punto giusto. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina, dove sono sottoposte a una pressatura soffice per estrarre il mosto fiore. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, al fine di preservare gli aromi freschi e fruttati tipici del Sangiovese. Il vino non subisce fermentazione malolattica, mantenendo così una spiccata acidità che contribuisce alla sua freschezza. Prima dell'imbottigliamento, il vino riposa per un breve periodo sui lieviti fini, acquisendo maggiore complessità e struttura.
Storia della Cantina
La Cantina Le Ragnaie si estende su una superficie di 28 ettari nel comune di Montalcino, in provincia di Siena. Fondata con l'obiettivo di produrre vini di alta qualità che riflettano l'essenza del territorio, l'azienda ha adottato fin dall'inizio pratiche di agricoltura biologica, rispettando l'ambiente e valorizzando la biodiversità locale. I vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese e si trovano in tre diverse microzone di Montalcino, consentendo di ottenere vini che esprimono le diverse sfaccettature del terroir. La cantina è situata presso il centro aziendale delle Ragnaie e dispone di ambienti essenziali e razionali che permettono di lavorare in condizioni di massima sicurezza e pulizia. Dopo la vendemmia, le uve sono selezionate su un tavolo di cernita vibrante, dove vengono scelti i grappoli migliori, consentendo di vinificare solo uve di qualità superiore. Questo approccio meticoloso e rispettoso della materia prima si riflette in vini che rappresentano autentiche espressioni del territorio di Montalcino.
La Regione di Montalcino
Montalcino è una delle zone vinicole più prestigiose della Toscana, conosciuta a livello internazionale per la produzione di vini di eccellenza. Situata a circa 40 km a sud di Siena, Montalcino vanta un territorio collinare con altitudini che variano dai 120 ai 650 metri sul livello del mare. Questa varietà altimetrica, unita a una composizione del suolo diversificata e a un clima mediterraneo con influenze continentali, crea condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. I vini prodotti in questa area sono apprezzati per la loro eleganza, complessità e capacità di invecchiamento, riflettendo le caratteristiche uniche del terroir di Montalcino.
Abbinamenti Gastronomici
Il Rosato 2021 della Cantina Le Ragnaie è un vino versatile che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e le note fruttate lo rendono ideale come aperitivo, accompagnato da antipasti leggeri a base di verdure, salumi delicati o crostini con paté di fegatini. Si abbina perfettamente a piatti di mare, come insalate di polpo, carpacci di pesce spada o gamberi alla griglia. Ottimo anche con primi piatti estivi, come pasta al pomodoro fresco e basilico, risotti alle verdure di stagione o gnocchi al pesto. Per esaltarne le caratteristiche organolettiche, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, in calici di media ampiezza che ne valorizzino gli aromi.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
