Sassicaia 2019 Magnum In Cassa di Legno - Tenuta San Guido
Sassicaia 2019 Magnum In Cassa di Legno - Tenuta San Guido
Brand: TENUTA SAN GUIDO
Il Sassicaia 2019 della rinomata Tenuta San Guido è una straordinaria espressione dell'arte della vinificazione italiana. Questo vino è una sinfonia di aromi e sapori che incanta i sensi e cattura l'essenza delle pittoresche colline toscane. Alla vista, si presenta con un intenso colore rosso rubino, profondo e coinvolgente, anticipando un'esperienza sensoriale straordinaria. Al naso, emergono complessi aromi di frutti neri maturi, come mora e ribes nero, intrecciati con eleganti note speziate e di tabacco, seguite da sfumature di vaniglia e legno dolce. In bocca, si svelano tannini setosi e ben integrati, accompagnati da una notevole freschezza, che conduce a un finale lungo e avvolgente. Il Sassicaia è uno dei vini italiani più celebri, nato nel 1940 dalla passione del marchese Mario Incisa della Rocchetta, ispirato dai grandi vini francesi. Questo vino è un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, coltivati su terreni particolarmente sassosi, da cui deriva il suo nome "Sassicaia," che significa "pietraia" in italiano. Fu il primo vino italiano a ricevere 100 punti dal critico americano Robert Parker nel 1985, ma il successo è stato preceduto da anni di duro lavoro e ricerca da parte della famiglia Incisa della Rocchetta.
Versione Magnum in Cassa di Legno
VITIGNO
Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15%
Vendemmia
inizia nella seconda settimana di settembre fino al termine della prima decade di ottobre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la vendemmia, le uve vengono maneggiate con grande attenzione e sottoposte a una delicata pigiatura e diraspatura. La fermentazione alcolica si svolge in tini di acciaio inox a temperatura controllata, mantenuta costantemente tra i 26-27°C, senza l'aggiunta di lieviti esterni. Una volta completata la fermentazione malo-lattica e dopo una serie di travasi per garantire la pulizia del vino, inizia il periodo di affinamento in barrique di rovere francese. Questa fase di maturazione dura da 20 a 25 mesi.
Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
