Scialusu Bianco Terre Siciliane IGP 2021 - Bagliesi
Scialusu Bianco Terre Siciliane IGP 2021 - Bagliesi
Brand: BAGLIESI
Il Scialusu Bianco Terre Siciliane IGP 2021 della Cantina Bagliesi è un vino che riflette perfettamente la freschezza e la vivacità della Sicilia. Prodotto con un blend di vitigni autoctoni e internazionali, questo vino bianco biologico esprime l’anima solare del territorio siciliano, valorizzando l’unicità del terroir e l’eccellenza della viticoltura locale. La sua denominazione IGP Terre Siciliane indica l’origine siciliana e lo stretto legame con la terra di Naro, in provincia di Agrigento, dove le vigne beneficiano di un microclima ideale.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Il Scialusu Bianco nasce dai vigneti situati nella contrada Cammuto, vicino a Naro (AG), un'area particolarmente favorevole per la viticoltura grazie all’esposizione solare e ai terreni ben drenanti. Le uve utilizzate per la produzione di questo vino provengono da vitigni coltivati con il metodo della spalliera, con una potatura a Guyot. La resa per ettaro è di circa 90 quintali, una quantità che consente di ottenere un vino concentrato, pur mantenendo freschezza e bevibilità.
La vendemmia avviene nella prima decade di settembre, quando le uve raggiungono la maturazione ideale per mantenere una spiccata acidità e note fruttate. Le uve vengono raccolte manualmente per preservare la qualità del frutto e portate immediatamente in cantina per la vinificazione. La vinificazione viene effettuata in bianco, a basse temperature controllate, tra i 12°C e i 14°C, per mantenere intatti gli aromi e i sapori freschi e fruttati.
Dopo la fermentazione, il vino viene affinato brevemente in acciaio, per preservare la sua freschezza e la sua naturale espressione varietale. Grazie all'attenzione posta durante tutte le fasi della vinificazione, il Scialusu Bianco 2021 si distingue per il suo carattere armonioso e fresco, perfetto per essere gustato giovane e per accompagnare i piatti tipici della tradizione mediterranea.
Esame Organolettico
Alla vista, il Scialusu Bianco si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, arricchito da riflessi verdolini, che suggeriscono freschezza e vivacità. Al naso, emergono note fruttate piacevoli e ben definite, con sentori di frutta a polpa bianca come mela e pera, arricchite da delicati sentori floreali di fiori di campo. Questo bouquet aromatico, fresco e accattivante, invita a scoprire le caratteristiche più distintive del vino.
Al palato, il Scialusu Bianco si distingue per la sua freschezza e armonia, con un profilo gustativo che rispecchia le note olfattive di frutta fresca, bilanciate da una sottile sapidità. Il sorso è persistente, con un finale che lascia una piacevole sensazione di freschezza e una leggera nota minerale, che richiama il terroir siciliano. L’acidità ben equilibrata e la struttura leggera lo rendono un vino estremamente versatile, adatto a numerose occasioni di consumo.
La Cantina Bagliesi
La Cantina Bagliesi è una realtà vinicola a conduzione familiare situata nella provincia di Agrigento, nel cuore della Sicilia. Fondata su una tradizione agricola che si tramanda da generazioni, l’azienda agricola è specializzata nella produzione di vini biologici, con un forte impegno per la sostenibilità e la valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani. La filosofia della cantina si basa sul rispetto del territorio e sull’uso di pratiche agricole che minimizzano l'impatto ambientale, favorendo una viticoltura sostenibile e di qualità.
L'azienda coltiva i suoi vigneti nella contrada Cammuto, a Naro, una zona vocata per la produzione di vini freschi e profumati grazie al clima caldo e ventilato e ai terreni ricchi di minerali. Il Scialusu Bianco è uno dei vini simbolo della cantina, rappresentando al meglio l'approccio naturale e la passione per la qualità che caratterizzano la produzione della famiglia Bagliesi.
Abbinamenti Gastronomici
Grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza, il Scialusu Bianco Terre Siciliane IGP 2021 è un vino perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare. Servito alla temperatura ideale di 6°C, esalta piatti come spaghetti alle vongole, insalate di mare, o un delicato risotto ai frutti di mare. La sua acidità bilancia perfettamente la dolcezza naturale del pesce e dei crostacei, rendendolo un abbinamento ideale per piatti freschi e leggeri.
Il Scialusu Bianco si presta bene anche ad accompagnare antipasti di pesce, come carpacci o tartare di tonno e salmone, dove la sua freschezza contrasta piacevolmente con la morbidezza del pesce crudo. Inoltre, è un compagno perfetto per piatti vegetariani, come una caprese di mozzarella di bufala e pomodoro, o per insalate estive a base di verdure fresche e frutta secca.
Infine, questo vino è l’ideale per un aperitivo all’aperto, accompagnato da finger food leggeri, come crostini con formaggi freschi o tartine con paté di pesce. La sua versatilità lo rende perfetto per ogni occasione informale, dove la leggerezza e la freschezza sono protagoniste.
VITIGNO
Diverse uve bianche
Longevità
3 - 4 anni
Temperatura di servizio
6°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Insalatone
Piatti vegetariani
Insalate estive
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
