Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 - Plozza

Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 - Plozza

Brand: PLOZZA

Prezzo di listino €30,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €30,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 della Cantina Plozza è un vino che racchiude l'essenza della Valtellina, una terra dove il Nebbiolo cresce e si trasforma in vini di straordinaria complessità e carattere. Questo vino è un omaggio alla tradizione e alla modernità, combinando la freschezza delle uve appena raccolte con la morbidezza di quelle appassite, come avviene nella produzione del celebre Sforzato. È un vino unico, anche nel packaging, caratterizzato da un'esclusiva etichetta in pietra che riflette l'identità del territorio.

Esame organolettico

  • Colore: Il Cinquanta/50 2014 si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, che richiama la maturità e la concentrazione del vino. Il colore è brillante e profondo, con riflessi che suggeriscono un'evoluzione complessa, frutto dell'affinamento prolungato in botte.

  • Profumo: Al naso, questo vino rivela un bouquet complesso e ben articolato. Le prime note sono di piccoli frutti rossi, come ciliegia e amarena, seguite da sfumature di confettura e note speziate di pepe nero. Con l'ossigenazione, emergono sentori terziari di tabacco e cacao, dovuti all'affinamento in grandi botti di castagno per 60 mesi. Questo legno autoctono conferisce al vino una complessità olfattiva unica, che lo distingue da altri Nebbioli.

  • Sapore : In bocca, il Cinquanta/50 2014 è un vino elegante e strutturato, con tannini morbidi e ben integrati. La freschezza e la componente alcolica si bilanciano perfettamente, offrendo un sorso setoso e avvolgente. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutta matura e una leggera nota amarognola che richiama la liquirizia. È un vino che esprime grande coesione e armonia, invitando a un secondo assaggio.

Processo di vinificazione e affinamento

Il Cinquanta/50 nasce da una vinificazione unica, che prevede l'assemblaggio di uve fresche e uve appassite. Il 50% delle uve viene raccolto a ottobre e subito pigiato, per preservare la freschezza e l'immediatezza dei profumi. L'altro 50%, invece, viene sottoposto a un processo di appassimento per circa tre mesi, durante i quali le uve perdono acqua e concentrano zuccheri e aromi, come avviene nella produzione dello Sforzato. Questo metodo conferisce al vino una struttura complessa e una morbidezza unica.

La vinificazione è seguita da un lungo affinamento in botti di castagno per 60 mesi, un legno scelto per il suo legame con la tradizione valtellinese. Il castagno conferisce al vino note speziate e tannini morbidi, arricchendo il profilo gustativo senza sovrastare la personalità del Nebbiolo. Questo lungo processo di affinamento permette al vino di sviluppare una maturità completa, mantenendo al contempo una freschezza vibrante.

Storia della cantina e della regione

La Cantina Plozza, fondata nel 1919, è una delle realtà storiche della Valtellina, una regione situata in Lombardia e famosa per i suoi vigneti terrazzati e per la produzione di vini a base di Nebbiolo, localmente noto come Chiavennasca. La cantina ha sempre puntato sulla valorizzazione delle tradizioni enologiche valtellinesi, combinando metodi antichi con tecniche moderne per esaltare al meglio le caratteristiche del territorio.

La Valtellina è un territorio unico, caratterizzato da altitudini elevate, suoli sabbiosi e limosi e un clima alpino che garantisce una maturazione ottimale delle uve. I vigneti sono coltivati ​​su ripidi terrazzamenti sorretti da muretti a secco, un patrimonio storico che testimonia la dedizione e il duro lavoro dei viticoltori locali. Questo ambiente estremo e affascinante dona al Nebbiolo una spiccata acidità e tannini robusti, che rendono i vini longevi e complessi. La Cantina Plozza ha saputo interpretare al meglio il potenziale della Valtellina, producendo vini che riflettono l'autenticità e la tradizione di questa terra.

Abbinamenti gastronomici

Il Cinquanta/50 2014 è un vino di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti ricchi e saporiti. Si abbina perfettamente con carni rosse e selvaggina, come brasato di manzo, filetto di cervo o cinghiale in umido, che trovano nel vino un partner ideale per esaltarne la succulenza. È ottimo anche con formaggi stagionati, come Bitto e Pecorino, la cui intensità si sposa alla perfezione con la complessità del vino.

Questo vino è particolarmente indicato per accompagnare primi piatti corposi, come pappardelle al ragù di lepre o risotti con funghi porcini. Grazie alla sua struttura e alla sua componente tannica, può essere gustato anche come vino da meditazione, per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la profondità. Per una degustazione ottimale, si consiglia di servirlo a una temperatura di 18°C, in calici ampi che permettono di esaltare il bouquet aromatico.

VITIGNO
Nebbiolo 100%

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Piatti ricchi e saporiti

Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 - Plozza
Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 - Plozza1278801
Terrazze Retiche di Sondrio IGT 'Cinquanta/50' 2014 - Plozza1278801
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€30,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€30,99/ciascuno
€0,00