Torrette Valle D'Aosta 2021 - Les Cretes
Torrette Valle D'Aosta 2021 - Les Cretes
Brand: CANTINA LES CRETES
Il Torrette della cantina Les Cretes viene prodotto nella DOC più estesa della Valle d'Aosta. Vinificato con una base prevalente di Petit Rouge, è il vino autoctono più diffuso e tradizionalmente consumato nella regione. Di colore rosso rubino è fresco, fine e delicato, al naso floreale (viola e rosa canina) fruttato (piccoli frutti rossi). In bocca, delicato ed elegante, con sottile vena acidula. In Valle d'Aosta è tradizionalemente consumato a tutto pasto, si abbina perfettamente ad affettati e salumi, primi piatti saporiti e secondi di carne. Per la sua freschezza e struttura è consigliato anche come accompagnamento a piatti di pesce azzurro o pesce bianco saporito.
Proprietà organolettiche
- Esame visivo Rubino con sfumature violacee.
- Esame olfattivo Delicato, con note di viola, rosa appassita e ciliegia sotto spirito.
- Esame gustativo Equilibrato, fresco e fruttato. Ripresenta con una vena acidula e minerale le note olfattive.
Scheda tecnica
- Formato bottiglia 75cl
- Vitigni 70% Petit Rouge, 30% ceppi vari
- Ubicazione vigneti Vigne Les Toules di Sarre, Aymavilles, St. Pierre, Gressan e St. Christophe; in pendenza e con esposizione nord, sud, est e ovest. Altitudine: 500-650 slm
- Composizione del terreno Morenico, sciolto, sabbioso
- Vinificazione Fermentazione di 8 giorni a 30°C con rimontaggi giornalieri.
- Affinamento 6 mesi in acciaio.
- Allergeni Solfiti
Riconoscimenti
Veronelli Veronelli 2/3 S 2013
Note di degustazione
- Momenti degustazione Aperitivo / Cocktail|Con amici|Pranzo in famiglia
- Temperatura di servizio consigliata 14-16°C
- Bicchiere di servizio Calice media ampiezza
- Longevità 2 - 4 anni
Denominazione: Valle d’Aosta (o Vallée d’Aoste) DOC
Regione: Valle d'Aosta
Formato bottiglia: 75 Cl
Grado alcolico: 13,5%
Allergeni: Solfiti
Share
