Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Torrette Valle d'Aosta 2023 - Grosjean

Torrette Valle d'Aosta 2023 - Grosjean

Brand: GROSJEAN

Prezzo di listino €15,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €15,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Valle d'Aosta DOC Torrette 2023 della cantina Grosjean è un vino che riflette la ricchezza e la varietà del territorio valdostano, una regione con una profonda tradizione vinicola. La famiglia Grosjean, presente in Valle d’Aosta fin dai primi anni del 1600, coltiva la vite e produce vino con dedizione e passione, testimoniando la propria maestria nella creazione di vini di alta qualità.

Il Torrette 2023 si presenta con un intenso colore rosso rubino, segno di vivacità e freschezza. Al naso sprigiona note floreali, tipiche dei vitigni autoctoni, che si fondono con aromi di frutti di bosco, tra cui mora e lampone. Al palato, la freschezza e i tannini morbidi si uniscono alla calda morbidezza del vino, offrendo un’esperienza di degustazione piacevolmente equilibrata. La struttura e il profilo aromatico rendono questo vino ideale per accompagnare primi piatti e zuppe della tradizione valdostana, oltre a essere perfetto per un casse-croûte pomeridiano.

Prodotto principalmente da Petit Rouge (95%), vitigno autoctono della Valle d’Aosta, il Torrette è arricchito da una piccola percentuale di altre varietà a bacca rossa come Vien de Nus, Fumin e Cornalin. Questo blend armonioso e ben strutturato rispecchia l'identità e il terroir della regione. I vigneti si trovano nei comuni di Quart e Saint Christophe, su una superficie di 1,5 ettari situati tra i 600 e i 700 metri s.l.m. La posizione scoscesa e l’ottima esposizione al sole favoriscono una maturazione ideale delle uve, mentre il suolo di origine glaciale, con abbondanza di sabbia e una buona componente minerale, fornisce condizioni ottimali per la crescita del Petit Rouge e delle altre varietà.

In sintesi, il Valle d'Aosta DOC Torrette 2023 di Grosjean è un esempio eccellente di come tradizione, terroir e innovazione enologica possano fondersi in un vino che rappresenta appieno l’identità di questa regione. Un vino che non solo racconta la storia vitivinicola della Valle d’Aosta, ma che invita a esplorare la varietà e la ricchezza dei suoi sapori.

VITIGNO
Petit Rouge, Fumin, Cornalin e altre varietà locali

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Il processo di vinificazione per il Torrette 2023 prevede una macerazione delle uve diraspate a contatto con le bucce per 8-10 giorni, con tre rimontaggi al giorno a temperature controllate tra i 28 e i 30°C. Dopo la vinificazione, l’affinamento avviene in acciaio per preservare le caratteristiche fresche e fruttate del vino. L’imbottigliamento si svolge tra maggio e giugno, assicurando che il vino giunga al consumatore nella sua forma più autentica e espressiva.

Longevità
5-8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Pranzo di tutti i giorni
Con gli amici
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Torrette Valle d'Aosta 2023 - Grosjean
Torrette Valle d'Aosta 2023 - Grosjean1278779
Torrette Valle d'Aosta 2023 - Grosjean1278779
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€15,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€15,99/ciascuno
€0,00