Valpolicella Classico 2022 - Ca' La Bionda
Valpolicella Classico 2022 - Ca' La Bionda
Brand: CA' LA BIONDA
Il Valpolicella Classico 2022 della Cantina Cà la Bionda rappresenta una squisita interpretazione di uno dei più celebri vini italiani, frutto di una tradizione vinicola che si perde nella storia della Valpolicella. Questo vino, con la sua ricca storia e la sua meticolosa produzione, offre un'esperienza gustativa che incarna l'essenza della regione da cui proviene.
Alla degustazione, il Valpolicella Classico 2022 si presenta con un colore vivace e un bouquet aromatico ricco. Questo vino offre un palato equilibrato, con tannini morbidi e una struttura che lo rende piacevole e accessibile. Il sapore è una fusione di note fruttate e speziate, con una persistenza che invita ad un secondo sorso. Il Valpolicella Classico 2022 è un vino versatile in termini di abbinamenti gastronomici. Si sposa bene con una varietà di piatti, dai salumi e formaggi, a primi piatti saporiti, fino a carni bianche e rosse leggere.
Fondata nel 1902 da Pietro Castellani, la Cantina Cà la Bionda si trova nel comune di Marano di Valpolicella, nel cuore della zona storica del Valpolicella classico. Attualmente gestita dalla quarta generazione della famiglia, rappresentata dai fratelli Alessandro, enologo, e Nicola, agronomo, l'azienda possiede 29 ettari di terreno collinare, coltivati prevalentemente a vigneto, con altitudini variabili tra 150 e 300 metri e un'esposizione Est-Sud-Est. La produzione di vini è fedele all'espressione del territorio e della valle di Marano, utilizzando uve autoctone e tecniche di vinificazione e affinamento tradizionali. Dal 2016, l'azienda è certificata biologica, e dal 2008 è membro fondatore della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI), che promuove una filiera vinicola integralmente gestita dai produttori.
VITIGNO
Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella e Molinara 10%.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Questo Valpolicella viene vinificato in vasi vinari d’acciaio, a temperatura controllata (Max 25 °C). La macerazione dura circa 7 giorni e viene affinato per circa 5 mesi.
Longevità
8 - 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi
Denominazione: Valpolicella Classico DOC
Regione: Veneto
Formato bottiglia: 75 Cl
Grado alcolico: 12,5%
Allergeni: Solfiti
Share
