Valpolicella Classico Superiore Decennale Casalvegri 2010 Magnum - Ca' La Bionda
Valpolicella Classico Superiore Decennale Casalvegri 2010 Magnum - Ca' La Bionda
Brand: CA' LA BIONDA
Il Valpolicella Classico Superiore "Casalvegri" Decennale 2010 della Cantina Ca' La Bionda è un un blend armonioso del 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella e Molinara, che provengono da vigneti situati su terreni calcareo-limosi tufacei, ricchi di scheletro, che conferiscono ai vini una freschezza e un'eleganza uniche, cruciali per la longevità del prodotto. I vigneti, disposti sui colli con esposizione Est Sud-Est, sfruttano l'altitudine variabile per esprimere al meglio le caratteristiche delle varietà autoctone.
La degustazione del "Casalvegri" Decennale 2010 rivela un vino di straordinaria eleganza e complessità sia aromatica che gustativa. Al naso, emergono sentori chiari di spezie e piccoli frutti di sottobosco, mentre al palato si mantiene una grande freschezza, un segno distintivo dei vini di Cà la Bionda. Questo vino è un viaggio sensoriale attraverso la Valpolicella, che rispecchia non solo il terroir ma anche la passione e l'abilità di chi lo ha prodotto.
Consigliato per accompagnare piatti ricchi e sapidi, il "Casalvegri" Decennale 2010 è ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Il suo carattere unico lo rende perfetto anche da gustare da solo, come meditazione, permettendo di apprezzare pienamente la sua complessità e profondità.
Nel cuore della storica zona del Valpolicella classico, si trova la cantina Cà la Bionda, un gioiello dell'enologia italiana, fondata nel 1902 da Pietro Castellani e gestita oggi dalla quarta generazione della famiglia, rappresentata dai fratelli Alessandro e Nicola. Questa cantina, estesa su 29 ettari di terreni collinari tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare, è un esempio vivente di dedizione alla terra e alla tradizione vinicola della Valpolicella. Con una filosofia produttiva orientata all'uso esclusivo di uve autoctone e metodi tradizionali, Cà la Bionda rappresenta l'essenza pura della Valpolicella, sottolineata dalla sua certificazione biologica ottenuta nel 2016 e dal contributo dato alla formazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) nel 2008.
In conclusione, il Valpolicella Classico Superiore "Casalvegri" Decennale 2010 di Cà la Bionda è un esempio eccellente di come la tradizione vinicola italiana possa essere elevata a nuove vette di eccellenza. È un vino che racconta la storia di una terra, di una famiglia e di una passione che si tramanda di generazione in generazione, rendendolo un gioiello nel panorama enologico italiano.
VITIGNO
Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella e Molinara 10%
Vendemmia
Inizia l’ultima decade di agosto e si protrae fino a settembre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Viene prodotto esclusivamente in annate eccezionali, quando il clima favorisce la massima espressione di struttura, acidità e tannini. L'affinamento, un processo lungo e meticoloso, si svolge in tini di rovere da 1000 litri per un periodo di dieci anni, una scelta che testimonia l'impegno della cantina nell'elevare ogni sfaccettatura del vino.
Longevità
Oltre 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Stufati
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
