Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 Magnum Bio - Speri
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 Magnum Bio - Speri
Brand: SPERI
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 della cantina Speri è un vino rosso di denominazione DOC Valpolicella. Prodotto nella prestigiosa regione della Valpolicella, questo vino rappresenta una delle espressioni più autentiche e raffinate del territorio, ottenuta da uve selezionate di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, coltivate nei fertili terreni della Valpolicella Classica, nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar.
Esame Organolettico
Alla vista, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 si presenta con un colore rosso rubino intenso, che denota la sua ricchezza e profondità. Al naso, il bouquet è ampio e avvolgente, con aromi di frutta rossa matura, spezie e cacao. Questi profumi si fondono armoniosamente, creando un profilo olfattivo complesso e affascinante, che invita alla scoperta.
Al palato, questo vino rosso offre una struttura solida e decisa, con un corpo pieno e una trama tannica fine e ben integrata. Le sensazioni gustative riprendono le note fruttate percepite al naso, con un finale lungo e persistente. La morbidezza e l'eleganza del Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 lo rendono un vino raffinato e di grande personalità, ideale per accompagnare piatti importanti e momenti di degustazione speciali.
Vinificazione e Affinamento
Il processo di vinificazione del Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 è curato con grande attenzione per preservare le qualità intrinseche delle uve. La raccolta delle uve avviene manualmente, seguita da un'immediata pigiatura e successiva macerazione a temperatura controllata. Ai primi di marzo, il Valpolicella Classico viene ripassato una sola volta sulle vinacce dell'Amarone, un processo che arricchisce il vino di struttura e complessità. Il vino matura per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20 hl, seguiti da un affinamento in bottiglia di 6 mesi. Questo lungo processo di affinamento conferisce al vino una maggiore complessità e profondità, garantendo una qualità eccellente del prodotto finale.
Zona di Produzione e Vitigno
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 è prodotto nelle vigne di proprietà della cantina Speri, dislocate nella Valpolicella Classica, tra i 120 e i 350 metri sul livello del mare, precisamente nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar. Questa area è caratterizzata da un suolo ricco e fertile, ideale per la coltivazione di uve di alta qualità. Il vitigno utilizzato è composto per il 70% da Corvina Veronese, per il 20% da Rondinella e per il 10% da Molinara e altre varietà autoctone. La viticoltura è biologica, rispettando l'ambiente e garantendo la massima qualità delle uve.
Storia della Cantina
La cantina Speri è una famiglia storica della Valpolicella, fondata nel 1874. Con una lunga tradizione vitivinicola, l'azienda è una fedele interprete dei prestigiosi vini della regione, come l'Amarone e il Recioto. Grazie alla sua continuità e al forte radicamento al territorio, Speri ha dato un contributo significativo alla storia agricola della Valpolicella, diventando un autorevole punto di riferimento dell’enologia italiana. In conversione da agricoltura tradizionale ad agricoltura biologica, la cantina ha ottenuto la certificazione biologica nel 2014. L’enologo Alberto Speri guida con maestria la produzione, combinando tradizione e innovazione per creare vini che rispecchiano il carattere unico del territorio.
Abbinamenti e Servizio
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum 2021 è un vino versatile e di grande duttilità, perfetto per accompagnare piatti a base di carne, arrosti, brasati e formaggi stagionati. La temperatura di servizio consigliata è di 16-18°C, per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino e garantire un'esperienza di degustazione ottimale.
VITIGNO
Corvina Veronese 70%, Rondinella 20%, Molinara e altre varietà autoctone 10%.
Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
