Vermentino 2021 Bio - Tenuta Fertuna
Vermentino 2021 Bio - Tenuta Fertuna
Brand: TENUTA FERTUNA
Il Vermentino della Tenuta Fertuna è un vino bianco prodotto nella regione della Maremma, in Toscana. La Tenuta Fertuna è una cantina relativamente giovane, fondata nel 1997 dal produttore di vini toscani Andrea Franchetti. La cantina si trova vicino alla città di Grosseto e si estende su circa 80 ettari di terreno, di cui 50 sono coltivati a vigneto.
Il Vermentino è uno dei vitigni più importanti della regione della Maremma, noto per la sua capacità di produrre vini bianchi freschi e aromatici. Il Vermentino della Tenuta Fertuna è un vino che si distingue per la sua eleganza e complessità. Il vino viene vinificato in acciaio inox a bassa temperatura per preservare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
All'esame visivo, il Vermentino della Tenuta Fertuna si presenta di un giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono intensi aromi di fiori bianchi e agrumi, con una nota salmastra che ricorda il mare della costa toscana. Al palato il vino è fresco e minerale, con una buona acidità che bilancia la morbidezza del corpo.
La cantina Tenuta Fertuna ha una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e alla produzione di vini di alta qualità. La cantina si trova all'interno della Riserva Naturale Diaccia Botrona, una zona umida di grande importanza naturalistica e faunistica. La Tenuta Fertuna utilizza metodi di coltivazione biologica e pratica una vinificazione attenta e non invasiva, al fine di ottenere vini di alta qualità che esprimano al meglio il terroir della Maremma.
Inoltre, la Tenuta Fertuna è famosa per la sua collezione di opere d'arte contemporanea, che si trovano all'interno della cantina e nelle zone circostanti. In particolare, la cantina ospita una scultura del noto artista Anish Kapoor, che rappresenta un'attrazione turistica per la zona.
In conclusione, il Vermentino della Tenuta Fertuna è un vino di grande qualità, che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno e del terroir della Maremma. La cantina rappresenta un esempio di eccellenza nel panorama vinicolo toscano, con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e alla produzione di vini di alta qualità.
Denominazione: Maremma Toscana DOC
Regione: Toscana
Formato bottiglia: 75 Cl
Grado alcolico: 13%
Allergeni: Solfiti
Share
