null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Amaro Braulio 100 Cl

Disponibilità: Spedizione entro lunedì
REGIONE: Italia
GRADO ALCOLICO: 21%
FORMATO BOTTIGLIA: 70 Cl
€23,99
Condividi:
Amaro Braulio 100 Cl

BRAULIO

Amaro Braulio 100 Cl

€23,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

L'Amaro Braulio si presenta con un profondo colore mogano scuro che invita alla scoperta dei suoi complessi aromi. Al naso, sprigiona un bouquet erbaceo e speziato, dove le note di achillea, assenzio, genziana e ginepro si intrecciano armoniosamente, creando un profilo olfattivo ricco e intrigante. Al palato, l'Amaro Braulio rivela un sapore erbaceo intenso e persistente, con una marcata presenza di note amare bilanciate da sfumature dolciastre e balsamiche. La lunga maturazione in botti di rovere di Slavonia per circa 24 mesi contribuisce a conferire un'eleganza e una complessità che avvolgono i sensi, con una gradazione alcolica del 21% che ne esalta il carattere deciso.

La storia dell'Amaro Braulio ha inizio nel 1875, quando il farmacista Francesco Peloni, originario della Valtellina, ebbe l'intuizione di creare un amaro utilizzando le erbe e le piante raccolte alle pendici del Monte Braulio, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. La ricetta originale, rimasta immutata nel corso degli anni, è un segreto custodito gelosamente e tramandato di generazione in generazione. La distilleria, situata nella pittoresca cittadina di Bormio, è da sempre sinonimo di qualità e tradizione, rappresentando un'eccellenza nel panorama degli amari italiani.

La Valtellina, in Lombardia, è una terra ricca di storia e tradizioni, conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua biodiversità unica. Il Parco Nazionale dello Stelvio, con le sue montagne maestose e la flora incontaminata, offre l'habitat ideale per la raccolta delle erbe che compongono l'Amaro Braulio. Questa connessione profonda con il territorio conferisce all'amaro un carattere autentico e distintivo, rendendolo non solo una bevanda, ma un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le montagne della Valtellina.

Un aneddoto interessante riguarda il nome "Braulio", che deriva proprio dal Monte Braulio. Si narra che Francesco Peloni, durante una delle sue escursioni, fu ispirato dalla bellezza e dalla purezza delle erbe trovate in quella zona, decidendo di utilizzarle per creare un amaro che potesse catturare l'essenza stessa della montagna. Da allora, l'Amaro Braulio è diventato un simbolo della regione, apprezzato in tutto il mondo per la sua unicità e autenticità.

 
Amaro Braulio 100 Cl