Nel cuore delle colline di Valdobbiadene, patrimonio dell'UNESCO, Nazzareno Pola ha dato vita alla cantina Andreola con l'obiettivo di valorizzare il Prosecco Superiore attraverso pratiche vitivinicole rispettose della tradizione locale. Oggi, sotto la guida del figlio Stefano Pola, l'azienda continua a crescere, mantenendo saldi i principi originari e rafforzando il legame con il territorio.
Filosofia Produttiva: Viticoltura Eroica e Innovazione
La filosofia di Andreola si basa sulla "viticoltura eroica", caratterizzata da un lavoro manuale intenso su ripidi pendii che richiedono dedizione e competenza. Questo approccio artigianale garantisce una cura meticolosa delle viti e una selezione attenta delle uve, assicurando la massima qualità dei vini prodotti. L'azienda adotta tecniche innovative in cantina, rispettando al contemporaneo le tradizioni enologiche locali, per esaltare le peculiarità del Prosecco Superiore.
Sostenibilità e Legame con il Territorio
La cantina Andreola è profondamente legata al territorio di Valdobbiadene e promuove pratiche sostenibili sia in vigna che in cantina. L'attenzione all'ambiente e la valorizzazione del paesaggio collinare sono elementi fondamentali della filosofia aziendale, contribuendo a preservare la biodiversità e a garantire la qualità dei vini prodotti.