null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

La Badia a Coltibuono ha avuto un ruolo significativo nella vita culturale e religiosa della regione. L'abbazia, con i suoi monaci, ha gestito i vigneti e prodotto vini di eccellenza sin dai tempi antichi. Nel corso dei secoli, la cantina ha prosperato grazie alla dedizione dei monaci vallombrosiani, consapevoli del valore della produzione agricola, hanno promosso la coltivazione delle terre, in particolare delle viti e degli ulivi, seguendo le antiche pratiche etrusche e romane. Hanno introdotto anche innovazioni, come l'uso di anfore per la vinificazione. 

I vigneti si estendono su 74 ettari di terreno fertile, circondati da paesaggi mozzafiato e condizioni climatiche ideali per la coltivazione delle varietà di uva tradizionali come il Sangiovese, il Canaiolo e il Ciliegiolo.

La cantina Badia a Coltibuono è impegnata nella produzione di vini che rispecchiano l'autenticità e il carattere del territorio toscano. Attraverso metodi di coltivazione sostenibili e l'utilizzo di tecniche tradizionali di vinificazione, crea vini eleganti e complessi, che esprimono al meglio le caratteristiche uniche di ciascun vitigno e terroir.