null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Barbera d'Alba 'Serra' 2023 - Paitin

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Piemonte
DENOMINAZIONE: Barbera d'Alba DOC
GRADO ALCOLICO: 14%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€13,99
Condividi:
Barbera d'Alba 'Serra' 2023 - Paitin

PAITIN

Barbera d'Alba 'Serra' 2023 - Paitin

€13,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

La Barbera d'Alba "Serra" 2023 è un vino di carattere e tradizione, espressione autentica del terroir di Serraboella, una delle zone più vocate per la produzione di grandi Barbere. Questo vino nasce da vigneti situati su versanti freschi e meno scoscesi, con suoli evoluti e ricchi, capaci di conferire struttura ed equilibrio. Un’etichetta che racchiude la sapienza della cantina Paitin, la cui storia vitivinicola risale al 1893, anno della prima produzione di Barbera d'Alba.

Esame organolettico

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, brillante e profondo, tipico dei vini giovani ma dotati di grande struttura.
  • Profumo: Al naso emergono sentori di frutti rossi maturi, come ciliegia e prugna, seguiti da delicate sfumature floreali di viola e accenni speziati di pepe nero e liquirizia. Sul finale, si percepiscono leggere note balsamiche e di sottobosco.
  • Gusto: In bocca è pieno, avvolgente e morbido, con un'acidità vibrante che dona freschezza e slancio al sorso. Il tannino è ben integrato, elegante e mai invasivo, contribuendo a una beva scorrevole ma persistente. La chiusura è lunga e armoniosa, con un retrogusto di frutta matura e una leggera nota sapida.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione della Barbera d'Alba "Serra" 2023 segue i metodi tradizionali della cantina Paitin:

  • Diraspatura e pigiatura soffice, per preservare al massimo le caratteristiche varietali dell'uva.
  • Fermentazione e macerazione di circa due settimane in acciaio inox, per estrarre colore, struttura e aromi.
  • Affinamento per almeno un anno in botti di rovere di Slavonia di capacità compresa tra i 25 e i 50 ettolitri. Queste botti, con un'età media di 15 anni, permettono un’evoluzione equilibrata del vino senza sovrastarne la naturale freschezza.

Territorio e tradizione

La zona di produzione si colloca nei vigneti storici di Serraboella, fra i più prestigiosi della denominazione Barbera d’Alba DOC, con un'esposizione prevalente est e ovest e altitudini comprese tra 260 e 320 metri s.l.m. Il terreno è composto da marne calcaree di Sant’Agata Fossili sabbiose, con una componente argillosa più marcata che conferisce struttura e profondità al vino.

L’azienda Paitin pratica viticoltura biologica, utilizzando esclusivamente composti rameici e sulfurei naturali. La gestione del suolo prevede sfalciature manuali o meccaniche e nessun utilizzo di diserbanti chimici. La vendemmia avviene rigorosamente a mano, garantendo un’attenta selezione delle uve per ottenere il miglior risultato possibile in cantina.

Abbinamenti gastronomici

Grazie alla sua vibrante acidità e alla sua struttura equilibrata, la Barbera d'Alba "Serra" 2023 è un vino estremamente versatile in tavola. Si abbina perfettamente a:

  • Salumi e formaggi stagionati, come il pecorino di fossa o il Castelmagno.
  • Primi piatti saporiti, come tajarin al ragù, lasagne al forno o agnolotti del plin.
  • Secondi piatti a base di carne, come brasato di manzo, costine di maiale alla griglia o coniglio alla cacciatora.
  • Piatti della cucina piemontese, come la bagna cauda e il bollito misto.
 
Barbera d'Alba 'Serra' 2023 - Paitin