Dietro il nome Bastianich,noto ai più per ragioni di spettacolo, c'è in egual misura spirito imprenditoriale, legame con le origini della cultura dei Colli orientali del Friuli ed amore per il Vino e la Cucina di alta qualità.
L'Orsone, diventato famoso ritrovo gastronomico di alto livello, nasce alla fine degli anni novanta quando la famiglia Bastianich cominciò a piantare i primi vigneti in questo territorio con tradizionale vocazione enogastronomica.
Joe ha saputo essere fedele ai racconti dei genitori, traducendoli al meglio in questo ambizioso progetto. La conversione al Biologico iniziata nel 2014 è un'ulteriore dimostrazione della cura e della passione che guida lo sviluppo aziendale. I vigneti, alcuni contornati da boschi, sono ubicati in maggior parte sulle colline di Cividale e Buttrio e danno origine a vini potenti ed equilibrati che parlano genuinamente di questo territorio. Il terreno marnoso e argilloso (in zona chiamato "Ponca") in abbinamento ai microclimi tipici della zona generati dalla vicinanza delle Alpi giulie e del Mar Adriatico, fanno risaltare la mineralità e l'eleganza dei vini.