null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

La scelta delle varietà è stata particolarmente scrupolosa, compiuta con un'accurata selezione di ceppi internazionali, diversi dal Sangiovese e dalle uve bianche tradizionali fino ad allora coltivate. Dopo lo Chardonnay introdotto nel 1988 e il Sauvignon Blanc nel 1989, sono poi seguite le uve a bacca rossa: il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, che hanno trovato una particolare espressione nei territori della proprietà. Il percorso di ricerca è continuato nei primi anni '90, quando sono stati introdotti Syrah e Petit Verdot, impiegati per sperimentazioni in vigna al fine di ampliare la piattaforma ampelografica e utilizzati in micro-vinificazioni in cantina.
Oggi la proprietà è passata a Vittorio Piozzo di Rosignano Rossi di Medelana, unico nipote del cavaliere Gian Annibale. Anch'egli discendente da nobili famiglie con vaste proprietà terriere nel paese risalenti ai secoli passati, Vittorio Piozzo di Rosignano ha abbandonato il suo passato nel settore finanziario per dedicarsi alla gestione delle attività agricole di famiglia e ora alla direzione diretta del Castello del Terriccio.