FATTORIA ZERBINA
Ceregio Rosso 2023 Sangiovese 13% - Fattoria Zerbina
FATTORIA ZERBINA
Ceregio Rosso 2023 Sangiovese 13% - Fattoria Zerbina
Il Ceregio Rosso 2023, prodotto dalla prestigiosa Fattoria Zerbina, è un'elegante espressione del Romagna Sangiovese Superiore DOC, un vino che incarna la tradizione e la tipicità del territorio romagnolo. Pur essendo il primo gradino nella scala gerarchica dei rossi della cantina, il Ceregio ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla critica grazie alla sua qualità, freschezza e sorprendente capacità evolutiva.
Storia e Filosofia della Cantina
Fondata negli anni ’60 e situata sulle colline di Faenza, Fattoria Zerbina è un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità in Romagna. La cantina è conosciuta per il suo approccio meticoloso alla vinificazione, che combina tecniche moderne con il rispetto delle tradizioni locali. La filosofia produttiva si basa sulla valorizzazione del Sangiovese, il vitigno principe della Romagna, esaltandone l’autenticità attraverso pratiche agronomiche attente e vinificazioni curate nei minimi dettagli.
Caratteristiche del Territorio
Le colline faentine offrono un terroir ideale per la coltivazione del Sangiovese, grazie alla presenza di suoli argillosi e calcarei che conferiscono ai vini struttura e longevità. Il clima continentale, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce lo sviluppo di aromi intensi e una maturazione equilibrata delle uve. Questo ambiente privilegiato permette a Fattoria Zerbina di produrre vini che uniscono eleganza e bevibilità, con una chiara impronta territoriale.
Vinificazione e Affinamento
Il Ceregio Rosso 2023 è ottenuto da una vinificazione più rapida e leggera rispetto alle selezioni più strutturate della cantina, rendendolo un vino di pronta beva, ma capace di evolversi positivamente anche per 5-6 anni nelle migliori annate. La fermentazione avviene in vasche di acciaio di media capacità per 10-12 giorni, favorendo l’estrazione degli aromi primari e la preservazione della freschezza del frutto. Il vino viene poi affinato in vasche di acciaio e cemento, un metodo che permette di mantenere intatte la vivacità e la purezza del Sangiovese senza interferenze tanniche eccessive del legno.
Esame Organolettico
- Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi brillanti che testimoniano la giovinezza e la freschezza del vino.
- Profumo: Il bouquet si apre con note vivaci di ciliegia e melagrana, accompagnate da delicati sentori floreali e leggere sfumature speziate.
- Gusto: Al palato è succoso e vinoso, con un tannino di buona fittezza che dona equilibrio e struttura. L’acidità ben integrata conferisce freschezza, mentre il finale persistente lascia emergere eleganti richiami fruttati.
Abbinamenti Gastronomici
Il Ceregio Rosso 2023 è un vino versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Si abbina magnificamente a primi piatti con ragù di carne, grigliate miste, salumi e formaggi di media stagionatura. Grazie alla sua freschezza e alla sua struttura equilibrata, è ideale anche con piatti tipici della cucina romagnola, come le tagliatelle al ragù e la piadina farcita. La temperatura di servizio consigliata è 16°C, per esaltarne al meglio le caratteristiche organolettiche.