null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Chianti Classico 2022 Magnum (1,5 Lt.) - Castello Di Volpaia

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Chianti Classico DOCG
GRADO ALCOLICO: 13,5%
FORMATO BOTTIGLIA: 150 Cl.
ALLERGENI: Solfiti
€47,99
Condividi:
Chianti Classico 2022  Magnum (1,5 Lt.) - Castello Di Volpaia

CASTELLO DI VOLPAIA

Chianti Classico 2022 Magnum (1,5 Lt.) - Castello Di Volpaia

€47,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Chianti Classico DOCG 2022 Magnum del Castello di Volpaia è un'interpretazione autentica e raffinata del Sangiovese toscano, in un formato Magnum da 1,5 litri, ideale per occasioni speciali e per garantire un'evoluzione ancora più armoniosa nel tempo. Prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, questo vino rappresenta perfettamente l’eleganza e la tradizione del Chianti Classico.

Storia e Filosofia della Cantina

Il Castello di Volpaia, situato nel cuore del Chianti Classico, è un borgo medievale fondato nel 1172, da sempre legato alla viticoltura. Oggi la cantina è guidata dalla famiglia Mascheroni Stianti, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, adottando pratiche biologiche e sostenibili per preservare l’ambiente e valorizzare il terroir. Il Chianti Classico 2022 incarna questa filosofia, risultando un vino che coniuga freschezza, struttura ed equilibrio.

Caratteristiche del Territorio

Le vigne della tenuta si trovano tra 400 e 600 metri di altitudine, su suoli ricchi di galestro e alberese, caratteristici del Chianti. L’esposizione ideale e il microclima favorevole, con forti escursioni termiche, permettono una maturazione ottimale del Sangiovese, conferendo al vino una straordinaria complessità aromatica e un carattere minerale distintivo.

Andamento Climatico dell’Annata 2022

L’annata 2022 è stata caratterizzata da un inverno mite, seguito da una primavera inizialmente calda e poi più fresca. Le piogge di agosto hanno favorito un’ottima maturazione fenolica, garantendo buccia spessa e tannini maturi. La vendemmia, iniziata a metà settembre, ha restituito uve sane e concentrate, perfette per la produzione di un Chianti Classico equilibrato e longevo.

Vinificazione e Affinamento

Dopo una selezione accurata, le uve vengono diraspate e delicatamente pigiate. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di 10-15 giorni, per massimizzare l’estrazione di colore e aromi.

L’affinamento avviene per 12 mesi in botti di rovere da 30 ettolitri, un passaggio che dona al vino struttura e complessità senza coprire la freschezza e l’identità del Sangiovese.

Esame Organolettico

  • Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
  • Profumo: Note eleganti di frutti rossi maturi, violetta e petali di rosa, arricchite da sfumature di liquirizia, cedro e spezie dolci.
  • Gusto: Strutturato e armonioso, con tannini vellutati e una piacevole freschezza. Lungo finale con richiami di sottobosco e spezie.

Riconoscimenti

  • Luca Gardini: 94+ punti – Elogio alla freschezza e alle note di erbe aromatiche.
  • James Suckling: 93 punti – Fine ed elegante, con un finale lungo e setoso.
  • Vinous (Antonio Galloni): 92 punti – Equilibrio impeccabile, con aromi di frutti rossi e spezie.

Abbinamenti Gastronomici

Il Chianti Classico DOCG 2022 Magnum si abbina perfettamente a:

  • Primi piatti: Pappardelle al ragù di cinghiale, ribollita, pici all'aglione.
  • Secondi piatti: Bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, cacciagione.
  • Formaggi: Pecorino toscano stagionato e Parmigiano Reggiano.

Si consiglia di servire a 16-18°C, ossigenando il vino per almeno 30 minuti prima del servizio per esaltarne la complessità.

 
Chianti Classico 2022  Magnum (1,5 Lt.) - Castello Di Volpaia