null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Derthona 2023 Timorasso Colli Tortonesi - Claudio Mariotto

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Piemonte
DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi DOC
GRADO ALCOLICO: 14%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€18,99
Condividi:
Derthona 2023 Timorasso Colli Tortonesi - Claudio Mariotto

CLAUDIO MARIOTTO

Derthona 2023 Timorasso Colli Tortonesi - Claudio Mariotto

€18,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Colli Tortonesi Derthona 2023 rappresenta l’essenza più pura e autentica del Timorasso, il grande vitigno autoctono piemontese riscoperto e valorizzato negli ultimi decenni. La cantina Claudio Mariotto, con la sua esperienza e il rispetto per la tradizione, firma un bianco che esalta le caratteristiche minerali e strutturali di questo vitigno, regalando un sorso intenso, longevo ed elegante.

Derthona non è solo un nome, ma una vera e propria filosofia produttiva: ogni bottiglia è espressione di un territorio unico, dove suoli calcareo-argillosi e condizioni climatiche ideali contribuiscono a dare vita a un vino dalla straordinaria personalità e dalla grande capacità evolutiva.

Esame Organolettico

  • Colore: Giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che ne preannunciano la struttura e il potenziale di evoluzione.
  • Profumo: Il bouquet è ricco e avvolgente, con sentori di frutta a polpa gialla, accenti floreali di camomilla ed erbe aromatiche, il tutto impreziosito da un’elegante nota minerale di pietra focaia.
  • Gusto: Al palato è un bianco di grande personalità, con un perfetto equilibrio tra freschezza e sapidità. La struttura è importante, con una tessitura morbida che avvolge il sorso, lasciando emergere note di agrumi maturi, miele e un tocco leggermente ammandorlato nel finale. La persistenza è lunga e armoniosa, con un ritorno minerale che invita alla degustazione.

Vinificazione e Affinamento

Il Derthona 2023 nasce da una selezione accurata delle migliori uve Timorasso, raccolte a mano a fine settembre per garantire la perfetta maturazione.
Le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e lenta, in modo da preservare gli aromi più delicati e la tipicità del vitigno. La fermentazione avviene in maniera spontanea, a temperatura controllata, senza l’uso di lieviti selezionati, così da rispettare il carattere autentico del territorio.

Dopo la fermentazione, il vino affina per un anno sulle fecce nobili in vasche d’acciaio inox, con frequenti bâtonnage, tecnica che permette di esaltare la struttura e la complessità aromatica del vino.
Prima di essere immesso sul mercato, il Colli Tortonesi Derthona 2023 riposa per almeno sei mesi in bottiglia, un passaggio essenziale per armonizzare le componenti e donare profondità al sorso.

Il Timorasso e il Territorio dei Colli Tortonesi

Il Timorasso è un vitigno storico del Piemonte, coltivato in particolare nella zona dei Colli Tortonesi, in provincia di Alessandria. Per lungo tempo dimenticato, è stato riscoperto negli ultimi decenni ed è oggi considerato una delle massime espressioni dei bianchi italiani.
Grazie alle peculiarità dei terreni calcareo-argillosi e alle importanti escursioni termiche tra giorno e notte, il Timorasso sviluppa una complessità aromatica unica e una straordinaria capacità di invecchiamento.

La cantina Claudio Mariotto è una delle protagoniste di questa rinascita. Da anni porta avanti un lavoro di valorizzazione del vitigno attraverso pratiche di viticoltura sostenibile: nei vigneti non vengono utilizzati concimi chimici, diserbanti o prodotti sistemici, così da ottenere vini che esprimano al meglio il carattere del terroir.

Abbinamenti Gastronomici

Il Colli Tortonesi Derthona 2023 è un vino bianco di grande struttura e profondità, ideale per accompagnare piatti dal sapore intenso e raffinato.
Ecco alcuni abbinamenti consigliati:

  • Pesce e crostacei, come tartare di tonno, branzino al forno o gamberoni alla griglia.
  • Formaggi stagionati, tra cui pecorino, toma piemontese e Parmigiano Reggiano.
  • Primi piatti cremosi, come risotto ai frutti di mare o pasta al tartufo bianco.
  • Carni bianche, come coniglio in umido o pollo alle erbe aromatiche.
  • Piatti della tradizione piemontese, come la bagna cauda e il vitello tonnato.
 
Derthona 2023 Timorasso Colli Tortonesi - Claudio Mariotto