null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

La Distilleria Giovanni Poli, situata a Santa Massenza nella suggestiva Valle dei Laghi, è un'azienda a conduzione familiare con una tradizione secolare nella produzione di grappa e vini di alta qualità. Fondata da Giovanni Poli, l'azienda si distingue per l'attenzione alla qualità e il rispetto delle tradizioni artigianali.

Storia della Distilleria Giovanni Poli

La distilleria Giovanni Poli raccoglie l'eredità di intere generazioni di distillatori di Santa Massenza in Trentino, paese simbolo della grappa. Qui l'arte distillatoria è una tradizione centenaria; fino agli anni '80 erano ben 13 le distillerie artigianali che lavoravano contemporaneamente nel piccolo borgo di Santa Massenza. Negli anni '70, Giovanni Poli, in collaborazione con altri colleghi distillatori italiani pionieri dell'innovazione, mosso dalla passione per il proprio lavoro e grazie all'intuizione e alla ricerca della qualità, ha trasformato la grappa, che all'origine era considerata un prodotto poco pregiato, in un prodotto di grande eccellenza, riscuotendo approvazione e successo nelle nicchie enogastronomiche nazionali.

Filosofia Produttiva

La filosofia produttiva della Distilleria Giovanni Poli si basa su tre pilastri fondamentali:

- Selezione della Materia Prima: La scelta della materia prima è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti.

- Metodo di Distillazione Tradizionale: L'adozione e l'ottimizzazione dell'alambicco discontinuo a bagnomaria, ideato dal ramiere trentino Tullio Zadra, consentono di mantenere le essenze e le fragranze naturali dei distillati.

- Manualità e Artigianalità: Nonostante le esigenze del mercato e la naturale evoluzione tecnologica, la distilleria ha mantenuto la filosofia e la manualità, elementi indispensabili per produrre veri prodotti unici e pregiati.