null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

Nel 2008, Gianfranco Sabbatino, spinto dalla passione per il vino e il desiderio di valorizzare il territorio messinese, fonda Le Casematte. Successivamente, si unisce al progetto Andrea Barzagli, noto calciatore, condividendo la visione di produrre vini di alta qualità che esprimano le peculiarità del terroir siciliano. La cantina prende il nome dalle due casematte, strutture militari risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, presenti nel terreno dell'azienda, simbolo di storia e tradizione.

Filosofia Produttiva: Tradizione, Innovazione e Sostenibilità

Le Casematte si impegna a coniugare tradizione e innovazione nella produzione vinicola. La filosofia aziendale si basa su:

- Valorizzazione dei Vitigni Autoctoni : L'azienda coltiva varietà tipiche della zona, come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera, Grillo e Caricante, esaltando le caratteristiche uniche di ciascun vitigno.
- Rispetto per il Territorio : Le vigne sono situate a circa 500 metri di altitudine, beneficiando di un microclima ideale grazie alle brezze dello Stretto di Messina. La gestione agronomica mira a preservare l'equilibrio naturale, adottando pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente.
- Innovazione Tecnologica : Pur mantenendo metodi tradizionali, la cantina utilizza tecnologie moderne per garantire elevati standard qualitativi, dalla vinificazione all'affinamento.
I Vigneti: Un Terroir Unico

Le vigne di Le Casematte si estendono su circa 10 ettari, coltivati ​​con sistemi a spalliera e ad alberello. La posizione geografica offre condizioni pedoclimatiche ideali: suoli ricchi e fertili, esposizione ottimale al sole e significative escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo una maturazione equilibrata delle uve e lo sviluppo di aromi complessi.