Oggi, la Masseria Frattasi è gestita con passione e impegno dalla famiglia proprietaria, che porta avanti la tradizione vinicola con cura e dedizione. Uno dei risultati di cui vanno più fieri è la riscoperta del Kapnios, un vino dell'antichità classica, riportato alla luce utilizzando metodi di essiccazione e vinificazione tradizionali risalenti a tremila anni fa. La cantina si impegna anche per la sostenibilità ambientale, adottando pratiche eco-compatibili e rispettose dell'ambiente. I vini della Masseria Frattasi sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e autenticità. Grazie alla combinazione di terroir unico, tradizione vinicola e innovazione, i vini della cantina rappresentano l'eccellenza della Campania e portano con sé la storia e la passione di generazioni di vignaioli.
MASSERIA FRATTASI

La Masseria Frattasi
La Masseria Frattasi, situata in una regione famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la ricchezza del suo patrimonio enogastronomico, si trova nel cuore della Campania. Questa posizione privilegiata offre un clima favorevole alla coltivazione delle viti e contribuisce a creare vini dal carattere unico e distintivo.