
ROVELLOTTI
Morenico Colline Novaresi 2022 - Rovellotti
Il Morenico 2022 Colline Novaresi DOC della Cantina Rovellotti è un’elegante espressione del terroir delle Colline Novaresi, un territorio ricco di storia e tradizione vitivinicola. Questo vino rosso, ottenuto da un blend di Nebbiolo, Vespolina e Bonarda (Uva Rara), è caratterizzato da una struttura equilibrata, una freschezza vivace e un profilo aromatico fragrante e fruttato. La vinificazione tradizionale e l’affinamento in acciaio e bottiglia ne esaltano la purezza espressiva, rendendolo un vino versatile, ideale per diverse occasioni di consumo.
Esame Organolettico
- Colore: Rosso vivo e limpido, con una tonalità brillante che riflette la sua giovinezza.
- Profumo: Fragrante e intenso, con spiccate note di frutti rossi, in particolare lampone e ciliegia, accompagnate da delicati accenti speziati.
- Gusto: Al palato si presenta fresco, sapido ed equilibrato, con una buona persistenza aromatica. Il finale è caratterizzato da un tannino delicato e una vivace acidità che dona grande bevibilità.
Vitigno e Terroir
Il Morenico 2022 è frutto di un blend autoctono che rappresenta al meglio l’identità del territorio:
- 60% Nebbiolo – Vitigno principe del Piemonte, dona struttura e finezza.
- 20% Vespolina – Aggiunge un tocco speziato e aromatico.
- 20% Bonarda (Uva Rara) – Conferisce morbidezza e un frutto più maturo.
Le uve provengono da vigneti situati sulle dolci colline novaresi, caratterizzate da suoli morenici di origine glaciale, ricchi di scheletro e minerali, che contribuiscono a dare al vino freschezza, sapidità ed eleganza.
Vinificazione e Affinamento
La lavorazione del Morenico 2022 segue una vinificazione tradizionale che valorizza al massimo il carattere varietale delle uve:
- Fermentazione alcolica naturale in acciaio a temperatura controllata per preservare gli aromi primari.
- Fermentazione malolattica sempre in acciaio, per conferire morbidezza ed equilibrio.
- Stabilizzazione a freddo, per garantire un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
- Affinamento di almeno 3-4 mesi in bottiglia, che permette al vino di armonizzare le sue componenti e sviluppare maggiore complessità.
- Longevità: Un vino pensato per essere consumato giovane, con un potenziale di evoluzione fino a 24 mesi dalla vendemmia.
Storia della Cantina e del Vino
La Cantina Rovellotti, situata nel cuore di Ghemme, è un punto di riferimento per la produzione vinicola delle Colline Novaresi. Con radici che risalgono al Medioevo, l’azienda ha saputo tramandare di generazione in generazione la passione per il vino, mantenendo intatta la tradizione ma con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.
Il Morenico è il risultato di una sapiente interpretazione del terroir novarese, dove il Nebbiolo si unisce a varietà complementari come la Vespolina e la Bonarda per creare un vino dal profilo fresco, immediato e versatile, perfetto per la convivialità e per esaltare la gastronomia del territorio.
Abbinamenti Gastronomici
Grazie alla sua freschezza e al profilo aromatico fruttato e speziato, il Morenico 2022 Colline Novaresi DOC si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti:
- Antipasti di terra, come taglieri di salumi piemontesi e formaggi freschi.
- Carni alla griglia, tra cui salsicce, costine di maiale e agnello.
- Piatti tipici piemontesi, come la panissa vercellese e la battuta di Fassona.
- Pasta e risotti con sughi di carne o funghi.
La temperatura di servizio ideale è di 15-16°C, per esaltare al meglio la sua freschezza e il bouquet aromatico.
