La storia della Distilleria Nonino inizia nel 1897, quando Orazio Nonino fonda la sua distilleria a Ronchi di Percoto, nel cuore del Friuli. Inizialmente, l'attività si concentra sulla produzione di grappa utilizzando metodi tradizionali. Nel corso degli anni, la famiglia Nonino apporta significative innovazioni al processo produttivo, elevando la qualità del distillato e contribuendo alla sua diffusione e apprezzamento.
Filosofia Produttiva: Qualità e Innovazione
La filosofia produttiva di Nonino si basa su una costante ricerca della qualità e sull'innovazione nel rispetto della tradizione. L'azienda utilizza alambicchi discontinui a vapore per la distillazione, un metodo che permette di preservare gli aromi ei sapori delle materie prime. Le vinacce utilizzate provengono da uve selezionate, garantendo un prodotto finale di eccellenza. Nonino è stata pioniera nella produzione di grappe monovitigno, distillando separatamente le vinacce di singoli vitigni per esaltarne le caratteristiche uniche.
Innovazione e Riconoscimenti: Un Percorso di Successo
Nel corso della sua storia, Nonino ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la qualità dei suoi prodotti e per il contributo all'innovazione nel settore dei distillati. Nel 2019, l'azienda è stata proclamata "Migliore Distilleria del Mondo" da Wine Enthusiast, un prestigioso riconoscimento che sottolinea l'eccellenza raggiunta. La famiglia Nonino continua a guidare l'azienda con passione, mantenendo viva la tradizione e al contemporaneo abbracciando l'innovazione per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni.