null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

Le radici della cantina Oddero affondano alla fine del XVIII secolo, quando gli antenati della famiglia iniziarono a coltivare viti nel comune di La Morra. Tuttavia, è nel 1878 che Giacomo Oddero (1851-1915) decise di imbottigliare i propri vini sotto il nome di famiglia, segnando l'inizio di un'avventura che prosegue da oltre sette generazioni. Nel corso degli anni, l'azienda ha consolidato la propria reputazione, diventando un punto di riferimento per la produzione di Barolo e altri vini delle Langhe.

Filosofia Produttiva: Qualità, Sostenibilità e Legame con il Territorio

La filosofia produttiva di Oddero si basa su tre pilastri fondamentali:

- Qualità: Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, dalla selezione delle uve alla vinificazione, per garantire vini di eccellenza che riflettono le caratteristiche del territorio.
- Sostenibilità : L'azienda adotta pratiche agricole rispettose dell'ambiente, limitando l'uso di prodotti chimici e promuovendo la biodiversità nei vigneti.
- Legame con il Territorio: Oddero è profondamente legata alle Langhe, patrimonio mondiale dell'umanità, e si impegna a valorizzare i vitigni autoctoni e le tradizioni enologiche locali.
I Vigneti: Un Patrimonio nelle Langhe

I vigneti di Oddero si estendono su diverse parcelle nelle zone più vocate delle Langhe, tra cui La Morra, Serralunga d'Alba e Castiglione Falletto. Le varietà coltivate includono Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e altri vitigni autoctoni, selezionati per esprimere al meglio le potenzialità del territorio. La gestione agronomica mira a preservare la salute del suolo e delle piante, garantendo uve di alta qualità.

Innovazione e Tradizione: Un Connubio Vincente

Oddero riesce a coniugare sapientemente innovazione e tradizione. L'adozione di tecnologie moderne in cantina, come la fermentazione a temperatura controllata e l'uso di botti di rovere di diverse dimensioni, si affianca ad pratiche tradizionali come la lunga macerazione sulle bucce e l'affinamento prolungato.