![Metodo Classico 'Nika' Blanc de Noir - Castello Di Volpaia Metodo Classico 'Nika' Blanc de Noir - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/290x360/products/35329/26961/1284597-VOLP0900-NIKA-METODO-CLASSICO-125-BLANC-NOIR---CASTELLO-DI-VOLPAIA__57682.1738762674.jpg?c=1)
CASTELLO DI VOLPAIA
Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia
![Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/290x360/products/35327/26964/1284595-VOLP0800-SPUMANTE-METODO-CL.-PAS-DOSE-2020-125---CASTELLO-DI-VOLPAIA__26645.1738763606.jpg?c=1)
CASTELLO DI VOLPAIA
Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia
Lo Spumante Metodo Classico Nature del Castello di Volpaia rappresenta l'essenza più pura del Sangiovese, esprimendo l'eleganza e la raffinatezza di questo vitigno in una versione spumantizzata di grande pregio. Prodotto esclusivamente nelle annate migliori, questo millesimato è il frutto di una selezione meticolosa e di una vinificazione attenta, che valorizza le caratteristiche uniche del territorio di Volpaia.
Storia e Filosofia del Produttore
Il Castello di Volpaia, situato nel cuore del Chianti Classico, è un borgo medievale del XII secolo che ha mantenuto intatta la sua struttura originaria. La famiglia Mascheroni Stianti, proprietaria dell'azienda, ha intrapreso un percorso di valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni, coniugando innovazione e rispetto per l'ambiente. L'azienda è certificata biologica e adotta pratiche sostenibili in tutte le fasi della produzione. La scelta di produrre uno spumante da uve Sangiovese riflette la volontà di esplorare le potenzialità di questo vitigno autoctono, offrendo una versione inedita e affascinante.
Caratteristiche del Territorio
I vigneti destinati alla produzione del Spumante Metodo Classico Nature si trovano ad un'altitudine compresa tra 365 e 410 metri sul livello del mare, con esposizione sud/sud-est. Il terreno è prevalentemente argilloso, caratteristica che conferisce alle uve una particolare freschezza e mineralità. Il microclima della zona, influenzato dalle correnti provenienti dal vicino Mar Tirreno, favorisce escursioni termiche significative tra il giorno e la notte, contribuendo allo sviluppo di aromi complessi e alla preservazione dell'acidità nelle uve.
Processo di Vinificazione e Affinamento
La vendemmia avviene manualmente nei primi giorni di settembre, selezionando accuratamente i grappoli con un elevato grado di acidità e un ridotto contenuto zuccherino, ideale per la produzione di spumanti. Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice, ottenendo solo il mosto fiore, la parte più pregiata del succo. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, preservando la freschezza e gli aromi primari del Sangiovese.
La presa di spuma avviene secondo il metodo classico, con una rifermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti per un periodo prolungato, che può superare i 36 mesi. Durante questa fase, il vino sviluppa complessità aromatica e una struttura cremosa. Al termine dell'affinamento, si procede al dégorgement senza aggiunta di dosaggio, ottenendo così una versione Nature, che esprime al meglio la purezza e la tipicità del Sangiovese.
Esame Organolettico
- Colore: Giallo brillante con riflessi dorati.
- Perlage: Molto fine e persistente, indice di una lunga maturazione sui lieviti.
- Profumo: Complesso ed elegante, con fresche note di frutta esotica, come ananas e mango, accompagnate da leggeri sentori di miele d'acacia e vaniglia, derivanti dall'affinamento sui lieviti.
- Gusto: Al palato si presenta con grande morbidezza e una effervescenza cremosa. L'acidità vivace bilancia perfettamente la struttura, conducendo a un finale agrumato molto lungo, con richiami di pompelmo rosa e mandorla tostata.
Abbinamenti Gastronomici
Lo Spumante Metodo Classico Nature del Castello di Volpaia è estremamente versatile negli abbinamenti culinari. La sua freschezza e complessità lo rendono ideale per accompagnare:
- Aperitivi raffinati: Ostriche, carpacci di pesce e tartare di tonno.
- Primi piatti di mare: Risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole veraci.
- Secondi piatti di pesce: Branzino al forno, salmone in crosta di erbe.
- Formaggi freschi: Caprini, mozzarella di bufala, robiola.
Si consiglia di servire questo spumante a una temperatura di 8-10°C, in calici a tulipano, per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche e la finezza del perlage.
![Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia Spumante Metodo Nature 2020 - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/572x712/products/35327/26964/1284595-VOLP0800-SPUMANTE-METODO-CL.-PAS-DOSE-2020-125---CASTELLO-DI-VOLPAIA__26645.1738763606.jpg?c=1)