![Toscana Rosso 'Balifico' 2021 Magnum 1,5 Lt - Castello Di Volpaia Toscana Rosso 'Balifico' 2021 Magnum 1,5 Lt - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/290x360/products/35316/26969/1284584-VOLP0501-MAGNUM-BALIFICO-TOSCANA-ROSSO-2021-14---CASTELLO-DI-VOLPAIA__29784.1738765466.jpg?c=1)
CASTELLO DI VOLPAIA
Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia
![Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/290x360/products/35323/26968/1284591--VOLP0500-BALIFICO-TOSCANA-ROSSO-2021-IGT-14---CASTELLO-DI-VOLPAIA__61341.1738765205.jpg?c=1)
CASTELLO DI VOLPAIA
Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia
Il Balifico 2021 Toscana Rosso IGT del Castello di Volpaia rappresenta una delle espressioni più raffinate dei Supertuscan, unendo la tradizione del Sangiovese all'eleganza internazionale del Cabernet Sauvignon. Questo vino nasce dall'omonimo vigneto Balifico, situato sulle colline del Chianti Classico, a un'altitudine compresa tra 432 e 490 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sudovest. Il terreno, prevalentemente composto da arenaria, favorisce un drenaggio ottimale e conferisce mineralità al vino.
Esame Organolettico
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati, indice di grande profondità e struttura.
-
Profumo: Al naso si apre con eleganti note di frutti di bosco maturi, come mora e ciliegia nera, seguite da sentori di spezie dolci, vaniglia e tabacco, con un finale di sfumature balsamiche e minerali.
-
Gusto: Al palato è avvolgente e strutturato, con tannini setosi e ben integrati. L'acidità equilibrata dona freschezza, mentre le note fruttate e speziate si fondono in un finale lungo e persistente, caratterizzato da una piacevole sapidità.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Le uve, accuratamente selezionate a mano, vengono diraspate e pigiate delicatamente. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi e délestage per favorire l'estrazione di aromi e tannini.
Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui una percentuale nuova, per arricchire il profilo aromatico e affinare la struttura tannica. Successivamente, il vino viene assemblato e imbottigliato, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
Storia della Cantina e della Regione
Il Castello di Volpaia, situato nel cuore del Chianti Classico, è un borgo medievale del XII secolo trasformato in una rinomata azienda vinicola. La famiglia Mascheroni Stianti, proprietaria della tenuta, ha saputo coniugare la valorizzazione del patrimonio storico con l'adozione di pratiche enologiche all'avanguardia, mantenendo una produzione biologica certificata.
Il Balifico è stato uno dei primi Supertuscan prodotti nella zona del Chianti Classico, nato nel 1985 dall'intuizione di unire il vitigno autoctono Sangiovese con il nobile internazionale Cabernet Sauvignon. Questo blend ha permesso di creare un vino di grande complessità e longevità, capace di esprimere al meglio le potenzialità del territorio toscano.
Abbinamenti Gastronomici
Il Balifico 2021 si abbina perfettamente a piatti della tradizione toscana e non solo:
-
Carni rosse: bistecca alla fiorentina, arrosti di manzo o agnello.
-
Selvaggina: cinghiale in umido, fagiano al forno.
-
Formaggi stagionati: pecorino toscano, parmigiano reggiano.
-
Piatti a base di tartufo: tagliolini al tartufo nero.
Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 18°C, dopo una decantazione di almeno un'ora, per permettere al bouquet aromatico di esprimersi al meglio.
![Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia Toscana Rosso 2021 'Balifico' - Castello Di Volpaia](https://cdn11.bigcommerce.com/s-acfw03bdtm/images/stencil/572x712/products/35323/26968/1284591--VOLP0500-BALIFICO-TOSCANA-ROSSO-2021-IGT-14---CASTELLO-DI-VOLPAIA__61341.1738765205.jpg?c=1)