Fondata nel 1948 da Mario Antoniolo, la cantina si è rapidamente affermata come uno dei baluardi nella produzione di vini di alta qualità, con un focus particolare sul Nebbiolo, vitigno re della regione. La guida dell'azienda è passata nel tempo attraverso le mani di generazioni che hanno condiviso la stessa passione e dedizione per il vino, portando oggi la firma di una modernità rispettosa delle tradizioni.
Territorio
Situata ai piedi delle Alpi, in una zona geologicamente complessa e ricca di minerali, la cantina Antoniolo beneficia di un terroir unico. I suoi vigneti sono collocati su terreni vulcanici e porfirici che, insieme al microclima locale, favoriscono la crescita di uve Nebbiolo di eccezionale qualità. Queste condizioni particolari permettono di produrre vini con un carattere distintivo, in grado di esprimere al meglio l'identità e la complessità del territorio di Gattinara.
Filosofia Produttiva
La filosofia produttiva della cantina Antoniolo si basa su principi di sostenibilità e rispetto per l'ambiente. La famiglia Antoniolo adotta pratiche agricole attente, che mirano a preservare la salute del suolo e dell'ecosistema vitivinicolo. L'intervento in cantina è minimalista, con l'obiettivo di lasciare che sia il terroir a parlare attraverso i vini, risultando in etichette che riflettono fedelmente l'origine e l'annata di produzione.