null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

La Cantina del Nebbiolo, situata nel cuore delle Langhe e del Roero, è un simbolo di tradizione e passione enologica piemontese. Situata a Vezza d'Alba, l'azienda si dedica alla valorizzazione del vitigno Nebbiolo, producendo vini di alta qualità che riflettono l'essenza del territorio.

Storia della Cantina del Nebbiolo

Nel 1959, un gruppo di 23 viticoltori locali unì le forze per creare la Cantina del Nebbiolo, con l'obiettivo di valorizzare le uve Nebbiolo coltivate nelle colline delle Langhe e del Roero. Questa cooperativa nacque dalla volontà di preservare e promuovere la tradizione vitivinicola locale, garantendo al contemporaneo una giusta remunerazione ai produttori.

Le Langhe e il Roero sono territori storicamente vocati alla viticoltura, indipendenti da colline suggestive e suoli ricchi di minerali. La Cantina del Nebbiolo ha saputo integrare le antiche pratiche agricole con le moderne tecnologie enologiche, mantenendo sempre al centro l'attenzione per la qualità e l'autenticità dei propri vini.

Filosofia Produttiva

La filosofia produttiva della Cantina del Nebbiolo si basa su principi di sostenibilità, rispetto per la natura e valorizzazione del territorio. I soci conferenti sono incoraggiati ad adottare pratiche agricole sostenibili, riducendo l'uso di prodotti chimici e promuovendo la biodiversità nei vigneti.