
CORTE GIARA
Chiaretto Bardolino 2022 - Corte Giara

CORTE GIARA
Chiaretto Bardolino 2022 - Corte Giara
Il Chiaretto di Bardolino del 2022 si presenta con un colore rosa simile al fiore del pesco. All'olfatto, accanto a una bella espressione floreale, fa capolino un frutto di bosco timido e delicato. Al palato, il frutto è ben presente e conquista con facilità il ruolo di protagonista. Il corpo è leggero e sostenuto da fresca acidità e buona nota sapida.
VITIGNO
Corvina Veronese 50%, Rondinella 35%, Molinara 15%
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Prima metà di settembre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la raccolta manuale di grappoli selezionati, si procede quindi con la pigiatura soffice e diraspata dell'uva. Si avvia la crio-macerazione sulle bucce per 12-24 ore a una temperatura di 10°C. La fermentazione viene svolta in acciaio inox a temperatura controllata di 18 °C per un periodo di 10 giorni con rimontaggi giornalieri periodici. Fermentazione malolattica effettuata naturalmente, affinamento in acciaio inox per circa 3 mesi a controllo di temperatura. Il processo termina con un ultimo affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Longevità
1 - 2 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Carni bianche
Formaggi freschi
Pesci e crostacei
Salumi
