null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

Quando si parla di Falesco si fa riferimento alla zona dell’Alto Lazio in provincia di Orvieto in un’ampia area a cavallo tra il Lago di Bolsena e Montefiascone. Una zona di confine tra regioni che è anche un territorio ideale per la coltivazione della vite: il terreno è infatti in parte vulcanico e in parte di origine sedimentaria molto ricco di argilla e scheletro; inoltre le brezze lacustre influenzano il clima, che gode di buone escursioni termiche tra il giorno e la notte.

L’azienda vinicola Falesco è dinamica e attiva sul territorio con dei progetti collaterali che riguardano la formazione e l'hospitality, volti soprattutto a valorizzare il territorio e a far crescere giovani promesse del settore non solo enologico.

I vini più famosi della famiglia Cotarella

La missione della cantina Falesco è stata fin da subito quella di riscoprire e valorizzazione le viti autoctone, come l’Aleatico, il Trebbiano, la Malvasia. Lo sguardo è però sempre rivolto al mercato, per questo accanto alle tradizionali coltivazioni, si affiancano filari di vitigni internazionali come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay che su questi terreni assumono caratteristiche uniche e peculiari. Le tecniche di coltivazione sono naturali e rispettose delle qualità intrinseche della terra; in cantina il lavoro è meticoloso nei metodi e, grazie alla grande professionalità dei suoi proprietari, sempre all’avanguardia nella ricerca della perfezione.